L’imponente fortezza del Priamar di Savona ha tenuto a battesimo la prima edizione di Savona@food&wine.it. Un evento importante finalizzato a valorizzare il rapporto tra Liguria, Langa e Roero, facendo conoscere nel contempo, le eccellenze enogastronomiche dei rispettivi territori. A promuoverla l’Associazione Go Wine (ideatrice e firma d‘innumerevoli iniziative), il Club Go Wine di Savona (diretto da Gioacchino La Franca), il Comune di Savona e la Camera di Commercio savonese. La possente ed antica location, si è rivelata congeniale: a due passi dal porto e dal centro cittadino, comodo posteggio attiguo, un gran salone per l’enoteca, varie cellette per seminari del gusto e sul vino, ristorante con specialità delle tre zone, un bar enoteca, un grande spiazzo all’aperto per numerose tensostrutture, da cui lo sguardo spaziava dal mare alla città contornata da verdi colline.
Entrando nel dettaglio, la manifestazione che si articolava in due giorni (8 e 9 giugno scorso), comprendeva numerosi motivi d’interesse, richiamando alcune migliaia di visitatori.
L’affollata enoteca situata nell’ampio salone della Sibilla, comprendeva oltre 130 vini di produttori della provincia di Savona, Langa e Roero, serviti impeccabilmente da professionali sommelier. Un’occasione con 10 euro, per degustare, confrontare e discutere sui sapidi, invitanti e già noti Vermentino, Pigato e Rossese, e sui meno conosciuti ma non meno buoni, Lumassina e Granaccia. Su questi ultimi e sul Pigato, si sono tenuti rispettivamente tre laboratori, dove il partecipante pagando una quota di 10 euro degustava una serie di quattro ottimi vini, presentati e commentati da validi assaggiatori dell’ONAV di Savona e Genova. Lo stesso per i vini di Langa, con il Barbaresco, il Dogliani e il Barolo. Tre grandi Docg che caratterizzano una regione altamente vocata come il Piemonte.
Mentre il food (con la stessa cifra) anch’esso con tre incontri al giorno per parte, ha deliziato i partecipanti con piatti e prodotti tipici delle tre zone. Nel grande spazio all’aperto, gourmet e gourmand hanno gustato le irrinunciabili focaccia con l’olio e la farinata, la fragrante frittura di pesce, golosi salumi, formaggi e una vasta gamma di dolci. Ecco nel dettaglio le varie iniziative:
Salone della Sibilla, la grande Enoteca: I vini della Provincia di Savona incontrano i vini delle Langhe e del Roero.
Cortile della Cittadella: i prodotti tipici della Liguria e del Piemonte (degustazioni e vendita), food corner con focaccia, farinata e frittura di pesce.
Le cellette:
Sabato 8 e domenica 9 giugno: ore 17, ore 19 e ore 21: I Laboratori del Vino e del Gusto.
Per il vino: Buzzetto, Mataosso o Lumassina tre nomi per lo stesso vino; Il Pigato, perla dell’Albenganese curati da chi ha scritto; Il Dogliani Un nuovo step-up del Dolcetto curato da Giovanni Bracco, presidente di Cantina Clavesana; Il Barbaresco un grande rosso curato da un socio Onav; Il Barolo Il Re dei vini il vino dei Re curato da Andrea Briano Delegato Onav Regione Liguria.
Per il food: I frisceu di verdura; le acciughe ripiene; il chinotto di Savona, curati i primi due dai gastronomi del Circolo della Rovere di Savona, e il terzo da Il Chinotto Nella Rete: La carne cruda all’Albese; I formaggi DOP del Piemonte; La Nocciola Piemonte IGT, tutti e tre curati dagli esperti dell’Ente Turismo Alba, Langhe e Roero.
Un plauso per i soci del Club Go Wine di Savona e del Circolo della Rovere per la preziosa collaborazione.
Vini e produttori liguri delle tre degustazioni guidate
Lumassina IGT Colline Savonesi frizzante 2012 - Cantina Sancio - Spotorno
Lumassina Vino Bianco L'Acerbina 2012 - Cascina Della Terre Rosse - Finale Ligure
Mataossu IGT Colline Savonesi Vigneto Reinè 2012 - Punta Crena - Finale Ligure Buzetto IGT Colline Savonesi 2102 - Turco Dionisia - Quiliano
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2011 - Viticoltori Ingauni - Ortovero
Riviera Ligure di Ponente Pigato La Palmetta 2011 - Cascina Feipu - Albenga
Riviera Ligure di Ponente Pigato U grottu 2011 - Vio Claudio - Vendone
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2011 - Le Rocche del Gatto - Albenga
Granaccia IGT Colline Savonesi 2011 - Turco Innocenzo - Quiliano
Granaccia IGT Colline Savonesi 2011 - Cantina Casanova - Finale Ligure
Granaccia IGT Colline Savonesi 2011 - Agricola Arnasco - Arnasco
Granaccia IGT Colline Savonesi Sciurbì 2010 - Cascina Praiè - Andora
Vini e produttori di questa prima edizione
Enoteca dei Vini della Provincia di Savona:
Vini Spumanti:
Spumante Brut da Uve Mataossù Varigotti - Punta Crena - Finale Ligure
Vino Spumante Brut Piganò 2012 - Viticoltori Ingauni - Ortovero
Vini Bianchi:
Colline Savonesi Igp Lumassina 2012 - Cantina Casanova - Finale Ligure
Colline Savonesi Lumassina L’Acerbina 2012 - Terre Rosse - Finale Ligure
Colline Savonesi Lumassina Vigneto Namuesci 2012 - Punta Crena - Finale Ligure
Colline Savonesi Igp Lumassina 2011 - Cantina Sancio - Spotorno
Colline Savonesi Igt Buzetto 2012 – Dionisia Turco - Quiliano
Colline Savonesi Igt Mataossù Vigneto Reiné 2012 - Punta Crena - Finale Ligure
Riviera Ligure di Ponente Vermentino 2012 - Agricola Arnasco - Arnasco
Riviera Ligure di Ponente Vermentino Aimone 2012 - Bio Vio - Albenga
Riviera Ligure di Ponente Vermentino 2012 - Cantina Sancio - Spotorno
Riviera Ligure di Ponente Vermentino 2012 - Cantine Calleri - Albenga
Riviera Ligure di Ponente Vermentino 2012 - Cascina Terre Rosse - Finale Ligure
Riviera Ligure di Ponente Vermentino 2012 - Cascina Praiè - Andora
Riviera Ligure di Ponente Vermentino 2012 - Paganini - Finale Ligure
Riviera Ligure di Ponente Vermentino 2012 - Vio Claudio - Vendone
Riviera Ligure di Ponente Vermentino 2011 - Le Rocche del Gatto - Albenga
Riviera Ligure di Ponente Vermentino Isasco 2011- Punta Crena - Finale Ligure
Riviera Ligure di Ponente Vermentino 2011 - Sartori - Torre Pernice - Albenga
Riviera Ligure di Ponente Vermentino 2011 - Viticoltori Ingauni - Ortovero
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2012 - Agricola Arnasco - Arnasco
Riviera Ligure di Ponente Pigato Marenè 2012 - Bio Vio - Albenga
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2012 - Cantina Sancio - Spotorno
Riviera Ligure di Ponente Pigato Saleasco 2012 Cantine Calleri - Albenga
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2012 - Cascina delle Terre Rosse - Finale Ligure
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2012 - Cascina Feipu dei Massaretti - Albenga
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2012 - Cascina Praiè - Andora
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2012 - Paganini - Finale Ligure
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2012 - Vio Claudio - Vendone
Riviera Ligure di Ponente Pigato La Palmetta 2011 - Cascina Feipu - Albenga
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2011 - Le Rocche del Gatto - Albenga
Riviera Ligure di Ponente Pigato Cà da Rena 2011 - Punta Crena - Finale Ligure
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2011 - Sartori Torre Pernice - Albenga
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2011 - Viticoltori Ingauni - Ortovero
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2006 - Le Rocche del Gatto - Albenga
Vino Bianco Spigau 2008 - Le Rocche del Gatto - Albenga
Vini Rossi:
Riviera Ligure di Ponente Rossese 2012 - Cantina Sancio - Spotorno
Riviera Ligure di Ponente Rossese 2012 - Cascina Feipu dei Massaretti - Albenga
Riviera Ligure di Ponente Rossese Isasco 2011- Punta Crena - Finale Ligure
Riviera Ligure di Ponente Rossese 2011 - Sartori Torre Pernice - Albenga
Colline Savonesi Igp Granaccia Gigò 2012 - Bio Vio - Albenga
Colline Savonesi Igt Granaccia 2011 - Agricola Arnasco - Arnasco
Colline Savonesi Igp Granaccia 2011 - Cantina Casanova - Finale Ligure
Colline Savonesi Igt Granaccia 2011 - Innocenzo Turco - Quiliano
Colline Savonesi Igp Granaccia Bergalletta 2010 - Cantina Casanova - Finale L.
Colline Savonesi Igp Granaccia Sciurbì 2010 - Cascina Praiè - Andora
Ormeasco di Pornassio 2011 - Viticoltori Ingauni - Ortovero
Enoteca dei Vini di Langhe e Roero:
Vini Spumanti:
Spumante Brut Metodo Classico Valsellera – Francone - Neive
Vini Bianchi:
Langhe Chardonnay 2012 - La Torricella - Monforte d’Alba
Langhe Favorita 2012 - Tenuta Langasco - Alba
Langhe Favorita 2012 - Umberto Fracassi - Cherasco
Langhe Bianco Dragon 2011 - Vajra G.D. - Barolo
Langhe Riesling 2011- Vajra G.D. - Barolo
Roero Arneis 2012 – Batasiolo - La Morra
Roero Arneis 2012 - Boffa Carlo - Barbaresco
Roero Arneis Merica 2012 - Cà Rossa - Canale
Roero Arneis Arenarium 2012 - Cantina del Nebbiolo - Vezza d’Alba
Roero Arneis Arsivel 2012 - Costa Catterina - Castagnito
Roero Arneis Capural 2012 - Montaribaldi - Barbaresco
Roero Arneis 2012 - Morra Stefanino - Castellinaldo
Roero Arneis Perdaudin 2012 - Negro Angelo & Figli - Monteu Roero
Roero Arneis 2012 - Sordo Giovanni - Castiglione Falletto
Vini Rossi:
Dolcetto d’Alba 2011 - Cerrino Sergio - Trezzo Tinella
Dolcetto d’Alba Tiradosso 2011 - La Torricella
Selezione di Dogliani docg a cura della Bottega del Vino di Dogliani
Barbera d’Alba Fiorenza 2011 - Paolo Manzone - Serralunga d’Alba
Barbera d’Alba Superiore Canova 2011 - Ressia - Neive
Barbera d’Alba Superiore 2010 - Cagliero - Barolo
Barbera d’Alba Superiore 2010 - Costa Catterina - Castagnito
Barbera d’Alba Superiore 2010 - Sordo Giovanni - Castiglione Falletto
Roero 2010 - Cantina del Nebbiolo - Vezza d’Alba
Roero 2009 - Morra Stefanino - Castellinaldo
Nebbiolo d’Alba Miriné 2011 - Paolo Manzone - Monforte d’Alba
Nebbiolo d’Alba 2008 Drocco Luigi - Alba
Barbaresco Canova 2010 - Ressia - Neive
Barbaresco Basarin 2009 - Adriano Marco e Vittorio - Alba
Barbaresco 2009 - Boffa Carlo - Barbaresco
Barbaresco 2009 - Manuel Marinacci - Alba
Barbaresco Palazzina 2009 - Montaribaldi - Barbaresco
Barbaresco Cascinotta 2009 - Negro Angelo & Figli - Monteu Roero
Barbaresco Colle del Gelso 2007 - Cascina Saria - Neive
Barbaresco Riserva 2006 - Francone - Neive
Barolo 2009 - Giribaldi Mario - Barbaresco
Barolo 2008 - Oreste Stefano - Monforte d’Alba
Barolo Brunate 2008 - Batasiolo - La Morra
Barolo 2008 - Umberto Fracassi - Cherasco
Barolo 2007 - Oreste Stefano - Monforte d’Alba
Barolo Arborina 2006 - Bovio - La Morra
Barolo Gattera 2006 Bovio - La Morra
Barolo Ravera 2006 - Cagliero - Barolo
Vini Dolci da dessert:
Moscato d’Asti 2012 - Adriano Marco e Vittorio - Alba
Moscato d’Asti 2012 - Cerrino Sergio - Trezzo Tinella
Moscato d’Asti 2012 - Tenuta Langasco - Alba
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41