Vitigni: Nero d’Avola -Bottiglia : 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 130313.2 - Bottiglie prodotte: 20.000 - Prezzo sorgente € 4,20
Alla vista è molto limpido, di colore cerasuolo scarico. Al naso si presenta abbastanza intenso, persistente e fine, con sentori fruttati e vegetali di mora, ribes rosso, fragolina di bosco maturi, umori boschivi ed erbe aromatiche. In bocca è secco, sufficientemente fresco, molto sapido, caldo, di buona struttura e persistenza, con gradevole fondo sapido-amarognolo. Retrogusto: vena sapida e note fruttate e vegetali. Prezzo medio in enoteca: € 7,60.
Note: Discreto tendente al buono. Ottenuto da scelte uve Nero d’Avola del vigneto Fiuminello da agricoltura biologica, sito a Sambuca di Sicilia. Vinificazione: le uve diraspate hanno macerato per circa 8 ore a temperatura controllata. Segue la fermentazione in botti d’acciaio termo controllate, la svinatura e la maturazione del vino per tre mesi sulle fecce fini. Evoluzione: giovane.
Valutazione di Tigulliovino: 16/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio