Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

83^ Festa dell'Uva

DoveMonteforte d'alpone (VR) - Monteforte d'Alpone

Quandodal 07 settembre 2013 al 08 settembre 2013

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Sabato 7 e domenica 8 settembre 2013 nel centro storico di Monteforte d’Alpone (Verona) si svolgerà l’83^a Festa dell’Uva. L’antico borgo, che si trova nella zona “storica” del Soave (quella più pregiata dove nasce il Soave “Classico” Doc), risulta essere il comune a più alta densità viticola d’Italia: la coltivazione della vite, infatti, si estende su 1700 dei 2000 ettari circa di territorio comunale. La manifestazione sarà preceduta da “Chiostro in Arte”, un evento culturale che si svolgerà all’interno di uno dei più bei palazzi rinascimentali veronesi: il Palazzo Vescovile. Qui, domenica 1° settembre alle 17, ci sarà l’inaugurazione delle mostre di 5 artisti:
Gianni Mantovani, Maffeo d’Arcole, Silvana Burti, Michela Oliboni - Ottorina Danese. Da lunedì 2 fino a venerdì 6 settembre, sempre alle 20.30, le mostre saranno accompagnate da vari spettacoli.

Venerdì 6 settembre alle 20, invece, in Foro Boario (cortile scuole elementari) avrà luogo l’inaugurazione della cittadella dei Sapori d’Italia, la quale sarà seguita da uno spettacolo circense.

I SAPORI DELLE CONTRADE
La festa vera e propria partirà sabato 7 settembre, a partire dalle 19.00, con due appuntamenti che attirano ogni anno una quantità enorme di turisti: I Sapori delle Contrade e laTaiadèla fatta con la Méscola. Con I Sapori delle Contrade gli otto chioschi delle contrade si disporranno lungo le due vie principali del paese e ognuno proporrà un piatto tipico diverso, dall’antipasto al dolce: si potrà
acquistare un ticket che comprende le otto degustazioni. Inoltre, si potrà acquistare anche un bicchierino da osteria che permetterà di fare rifornimento di vino nei vari chioschi durante la serata.

Poi l'Accademia della Taiadèla presenterà la 7^a edizione della "Taiadèla fatta con la Méscola": sotto a degli ombrelloni illuminati nonne, mamme e ragazze delle varie contrade, armate di méscola (mattarello) e cortèla (un tipo di di coltello), dopo aver realizzato l’impasto, tireranno la sfoglia e prepareranno le taiadèle (tagliolini). La serata si concluderà in piazza con il concerto folk dei Tacabanda e dei Cantafilòsopra ad un grande palco tecnologico.

IL PALIO DELLE CONTRADE
Domenica 8 settembre, invece, a partire dalle 15.30, la Banda Comunale Alpina di Monteforte aprirà la Sfilata delle Fontane del Vino, la Sfilata delle contadinelle e dei contadinelli, la storica e folcloristica Sfilata dei Carri delle Contrade, la premiazione del concorso "Le uve migliori del vino Soave" e il 26° Palio delle Contrade, l’evento montefortiano più atteso dell’anno. Si tratta di una gara di pigiatura dell’uva Garganega (quella che da cui nasce il vino Soave) a piedi scalzi che rievoca i tempi passati, e che risveglia tra le otto contrade una sana e divertente rivalità. La gara di pigiatura sarà preceduta dalla corsa dell’alfiere, che porterà la bandiera della contrada, dalla corsa delle contadinelle e, infine, dalla corsa dei contadini con le dèrle, un antico strumento che veniva utilizzato per vendemmiare.

Poi alle 21.30, in piazza Silvio Venturi, avrà luogo un esilarante ed imperdibile spettacolo del Bifido, uno dei comici veronesi più famosi. La serata si concluderà con Luci e Colori dal Campanile, un meraviglioso spettacolo pirotecnico da uno dei campanili più alti della provincia di Verona. Durante tutta la manifestazione si potrà cenare, pranzare e bere vino in piazza Silvio Venturi: saranno presenti, infatti, vari stand enogastronomici con un ricco menù a cura della Pro Loco. Inoltre, ci
saranno musica, luna park, mostre di pittura, pesca di beneficenza,
esibizioni di ballo, spettacoli per bambini e tante altre sorprese.

IN CASO DI PIOGGIA LA MANIFESTAZIONE DI SABATO SERA SARÀ SPOSTATA ALLA SERA DI SABATO 14 SETTEMBRE (Sapori delle Contrade), MENTRE QUELLA DI DOMENICA SARÀ SPOSTATA ALLA SERA DI VENERDÌ 13 SETTEMBRE (Sfilata e Palio delle Contrade in notturna).


Per informazioni:

Pro Loco di Monteforte d'Alpone
Marco Bolla
Mobile: 3402456128
Web: www.prolocomonteforte.org

Letto 4567 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti