Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Olio

Frantoi Aperti 2013

DoveUmbria

Quandodal 01 novembre 2013 al 08 dicembre 2013

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Anche quest'anno torna Frantoi Aperti, l'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'Olio extravergine di oliva DOP Umbria, ideata e realizzata dall'Associazione Strada dell'Olio con la collaborazione del Consorzio di Tutela Dop Umbria, Città dell'Olio ed al sostegno della Comunità Montana Monti Martani Serano e Subaso.

Il via per la XVI edizione, che coinvolgerà veri intenditori del buon vivere e del buon mangiare per 6 fine settimana consecutivi, sarà il 1° Novembre. Tanti i Borghi Medievali dell'Umbria, le loro piazze, i loro palazzi, i teatri, gli uliveti, i frantoi, le aziende agricole, gli agriturismi, le trattorie ancora una volta le attrattive di questo
evento che ha come indiscusso protagonista l'Olio extravergine di Oliva Dop Umbria delle 5 prestigiose zone dell'Umbria (Colli del Trasimeno, Colli Orvietani, Colli Amerini, Colli di Assisi e di Spoleto e dei DOPColli Martani) ed i prodotti agroalimentari di qualità. Tante le iniziative che valorizzeranno l'Olio Extravergine di Oliva e che accenderanno l'attenzione sui borghi medievali ad alta vocazione
olivicola con un calendario di attività dedicate a degustazioni e non solo. Sono infatti in programma visite guidate gratuite alle città aderenti, concerti e spettacoli teatrali per adulti e bambini, scuole di cucina, partecipazione alla raccolta delle olive e poi ancora fattorie didattiche, trekking tra gli ulivi, concerti di musica popolare, servizio di navette gratuite per i frantoi e la tradizionale rievocazione della Frasca e bonfinita.

Ma Frantoi Aperti è anche sinonimo di apertura di luoghi speciali: durante l'intera manifestazione si propongono percorsi tematici legati alla gastronomia, agli ulivi secolari, ai Teatri, ai castelli medievali, alle chiesette romaniche, ai palazzi. Questa sarà la meta ricercata per vivere un weekend d'autunno assolutamente unico e incentrato sulle antiche tradizioni contadine, sulla identità dell'Umbria: non mancheranno i fuochi dei focolari di campagna a riscaldare l'ambiente ed il suono dello scricchiolio del pane caldo e fragrante, pronto ad accogliere la prima spremitura di olio appena franto.

E per soggiornare proponiamo un vero e proprio circuito selezionato di strutture ricettive rurali della Strada dell'Olio "Le Dimore dell'Umbria Dop" che durante il periodo di Frantoi Aperti, offrono ai visitatori un omaggio di Olio Dop appena franto.
Come di consueto Frantoi Aperti farà vivere l'atmosfera dell' Umbria in autunno, anche su Facebook, Twitter, Flikr; un utile strumento per trovare i Frantoi ed i vari luoghi della manifestazione è la App Frantoi Aperti (gratuita) per Iphone e Android.


Per informazioni:
Web: www.frantoiaperti.net
Web: www.stradaoliodopumbria.it

Letto 4878 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti