Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

IV edizione di "Te gusta la Marchigiana?"

DoveC.da Orneta, Ariano irpino (AV) - Centro Fieristico Fiere della Campania di Ariano Irpino

Quandodal 06 settembre 2013 al 08 settembre 2013

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Il Centro Fieristico “Fiere della Campania” ospita la quarta edizione
dell’evento dedicato alla razza bovina.


Dal 6 all’8 settembre, in concomitanza con i due eventi fieristici “Made in Campania Expo” e “Mac Legno Sud”, il Centro Fieristico “Fiere della Campania” di Ariano Irpino ospiterà la quarta edizione di “Te Gusta la Marchigiana?”, kermesse gastronomica dedicata alla pregiata razza bovina e organizzata dall’Associazione ES Eventi. La storia della razza Marchigiana, selezionata non per produrre latte migliore o in maggiore quantità, ma per ottenere carni qualitativamente superiori e animali dotati di una maggiore resistenza al lavoro, inizia verso la metà del XIX secolo quando gli allevatori marchigiani incrociarono il bovino podolico autoctono (derivato dal "Bovino dalle grandi corna" giunto in Italia nel VI secolo d.C.) con tori chianini. L'effetto di questo incrocio fu una trasformazione evidente del bovino: miglior sviluppo muscolare, mantello più chiaro, corna più corte e testa più leggera.

Dopo un ulteriore incrocio con la razza Romagnola, avvenuto agli inizi del XX secolo, al fine di abbassare la statura degli animali e rendere la razza adatta al lavoro dei campi, la Marchigiana assunse i caratteri attuali. Dai bovini marchigiani si ottiene una carne tenera e raffinata da assaporare nei più svariati modi. Grigliata o alla brace, tagliata a straccetti o arrostita, la carne di Marchigiana è un secondo invitante, ancor più se accompagnato da verdure di stagione o dagli ottimi formaggi irpini, come il Pecorino di Laticauda o il Caciocavallo Podolico. Ma
intrigante è anche il suo accostamento ai primi piatti, come ingrediente di sughi saporiti, ideali per esaltare la pasta fatta in casa, tradizione ancora viva in Irpinia e in tutta l'area di produzione. Per tre giorni la marchigiana sarà protagonista di un evento animato da musica, spettacoli e animazione, che faranno da degna corona al menù tipico proposto per l’occasione.

Stand gastronomici presenteranno il meglio della produzione tipica locale, invitando alla scoperta dei prelibati prodotti irpini e offrendo così l’occasione ai visitatori di scoprire le bontà del territorio. A conclusione dell’evento vi sarà
l’elezione di “Miss Te Gusta 2013”. Un appuntamento di gusto e tradizione da non perdere.


Per informazioni:

Tel: 3296316767
Tel: 3397230403 
E-mail: info@tegusta.it 
Web: www.tegusta.it

Letto 3614 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti