Bressanone (BZ) - Bressanone
dal 04 ottobre 2013 al 06 ottobre 2013
La cultura del pane altoatesino si mette in mostra. Anche quest’ anno in Valle Isarco, dal 4 al 6 ottobre, é in programma il tradizionale Mercato del Pane e dello
Strudel. Per tre giorni il cuore di Bressanone profuma delle tante varietà di pane con il marchio di qualità Alto Adige che naturalmente si possono degustare ed acquistare: dal pane alla frutta alle pagnotte venostane in coppia “Vinschger Paarl”, dalla pagnotta pusterese “Pusterer Breatl” al filone bianco e al pane croccante di segale (Schüttelbrot), dallo Zelten allo Strudel di mele. Per tutti questi alimenti il marchio di qualità garantisce l’utilizzo di ingredienti naturali e l’assenza di conservanti ed esaltatori di sapidità.
Le degustazioni saranno accompagnate come sempre da percorsi storici per conoscere le tradizioni altoatesine, da dimostrazioni di panetteria per imparare l’arte antica dei fornai locali e da una cornice musicale di gruppi del luogo. L’organizzazione della festa sarà seguita anche quest’ anno dall’EOS - Organizzazione Export Alto Adige della Camera di commercio di Bolzano. Il programma dettagliato si può consultare al sito www.mercatodelpane.it. Da non dimenticare che dal 5 al 6 ottobre in Val di Funes avrà luogo anche la tradizionale Festa dello Speck Alto Adige.
Per informazioni:
Studio Monika Carbonari
Tel: 049/775020
E-mail: casotto@studiomonikacarbonari.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41