Piazza Negri, Cassinetta di lugagnano (MI) - Naviglio Grande
il 08 settembre 2013
Anche a Settembre il Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia tra gli ospiti della Festa Patronale del suggestivo comune alle porte di Milano.
Il MEC in trasferta per una domenica di festa l'8 Settembre a Cassinetta di Lugagnano (Mi), perla del Naviglio a pochi chilometri da Milano. Eventi per tutti i gusti, per grandi e piccini nell’ambito di una festa patronale ricca di appuntamenti da mercoledì 4 a lunedì 9 Settembre. Ideale per una gita fuori porta, per non perdere già “l’effetto vacanze”, tra antiche dimore, l’acqua del Naviglio Grande, la pista ciclabile e il verde del Parco del Ticino. Perché non sempre scenari suggestivi, storia, cultura e architetture di pregio necessitano di lunghi viaggi. Un ricco palinsesto quello della seconda domenica di settembre che prevede mostre, un concerto spiritual e gospel, giochi e teatro per i bambini, senza dimenticare la sfida senza esclusione di colpi dell’albero della Cuccagna.
A partire dal mattino, lungo la Passeggiata dell’Amore e nel parco le bancarelle del Mercatino enogastronomico della Certosa: una vetrina per le tipicità a filiera corta del triangolo del gusto steso tra le province di Pavia, Alessandria e Piacenza: Oltrepò, Lomellina e Pavese sono qui rappresentati con il meglio dei loro prodotti tipici. Salame e patè d'oca, Salame di Varzi, vini DOC dell'Oltrepò Pavese, formaggi tipici, riso del Pavese, miele, salse, funghi, specialità dolciarie come le offelle di Parona.
Ospiti fissi i vini, i succhi e le passate del Monferrato. Sarà possibile inoltre trovare la pasta fresca, dolcezze al cioccolato, grappa e liquori, birra artigianale, formaggi della Val Staffora, vaccini e di capra. Tra le curiosità in assaggio anche il salame di struzzo. Banchi di antiquariato, modernariato e artigianato saranno presenti in Piazza Negri.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15, si potrà navigare sul Naviglio Grande.
Sono previste sei corse con partenza dall’imbarcadero di Cassinetta dei bateau - mouche dei Navigli (prenotazioni e orari: 02.94921163). Per chi volesse invece fare una gita sulle due ruote lungo la pista ciclabile che costeggia il Naviglio dalle 8 del mattino si potranno affittare biciclette per tutti, adulti e bambini, nel Punto bike renting di Battistella Cicli, che offrirà anche assistenza ai ciclisti, davanti al Palazzo comunale (prenotazioni: 02.9793776).
Per i bambini dalle 15 nell’anfiteatro del Parco Occhio alle Macchie , laboratorio creativo per bambini per insegnare loro come da semplici gocce di colore possano nascere fiori, alberi, boschi. Sempre nel pomeriggio alle 17:30 in piazza Vittorio Veneto lo spettacolo per bambini I Capelli d’Oro dei Fratelli Grimm.
Alle 17 in Pro-Loco, la consueta gara popolare per riuscire a salire per primi l’Albero della Cuccagna. E in serata, dalle 21, nella Chiesa parrocchiale concerto di musica spiritual e gospel con la Corale Polifonica Luigi Sala. L’ingresso è libero.
Per informazioni:
Mobile: 347 7264448
Web: www.agenziareclam.it
Web: http://www.comune.cassinettadilugagnano.mi.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41