Quattro itinerari all’interno della Valle d’Aosta, percorrendo l’affascinante SS 26, la statale che entra nel cuore di questa regione. Obiettivo? Scoprire la Valle da un altro punto di vista: il vino e le vigne. Quelle che Fabrizio Gallino descrive a strapiombo sulla Dora, quelle che si inerpicano sul versante della montagna, quelle che dividono l’orizzonte: laggiù la vite che si intreccia da anni e lassù il ghiacciaio del Monte Bianco che colora di bianco anche il cielo. Partendo dal confine con il Piemonte, Carema, e arrivando fino ai vigneti di Morgex, tra i più alti d’Europa, Gallino racconta la sua salita e gli incontri con i produttori di vino, provando a coglierne la filosofia e le difficoltà. Una guida che percorre in lungo e in largo una regione, conosciuta ai più per le piste da sci e per le camminate estive, ma che cela dietro ai suoi tornanti una viticoltura eroica e nei suoi vignerons la passione per il vino. Pagine dedicate al racconto di viaggio e altrettante dedicate al mondo del vino valdostano: 41 produttori e 224 etichette recensite, con oltre 300 degustazioni.
Non solo. Fabrizio Gallino non dimentica di dare un’occhiata al paesaggio che lo
circonda: castelli, chiese, cantine, eccellenze gastronomiche e barmé, dando
al lettore riferimenti, curiosità e indicazioni, affinché la Valle si riveli pian piano
di fronte ai suoi occhi
Autore: Fabrizio Gallino, sommelier e degustatore. Quasi quaratenne è alla sua
prima esperienza editoriale. Nella vita non si occupa di vino a tempo pieno,
per quanto gli piacerebbe molto. Dopo aver frequentato con successo i corsi
Ais e Onav, indaga a fondo il mondo del vino e nel 2008 apre il blog “Enofaber”,
in omaggio sia al cantautore genovese sia all’etimo latino: “homo faber”,
colui che forgia e che fa sul quale produce numerosi scritti di degustazione
e riflessione sul mondo del vino in genere, facendosi conoscere come un
pacato, ma fermo, “puro e duro”, e affermadosi, come molti hanno voluto
sottolineare, quale “cantore, sul web, della Valle d’Aosta”.
Per informazioni:
Paola Zoppi
Giramondo Gourmand
Mobile: 338/4262646
Web: www.giramondogourmand.it
Web: http://giramondogourmandblog.blogspot.it
Fonte news: Giramondo Gourmand
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41