Piazza Rocca Sforzesca 6/a, Dozza (BO) - Enoteca Regionale Emilia Romagna a Dozza
il 23 settembre 2013
Vini emiliani e romagnoli protagonisti di una sfida senza esclusione di cocktail
Il 23 settembre a Dozza, presso Enoteca Regionale Emilia Romagna, si disputa la Cocktail Wine Cup, parte del Circuito del Cocktail regionale valido per le qualificazioni alle competizioni nazionali AIBES.
Sarà una sfida a colpi di shaker quella che si svolgerà a Dozza lunedì 23 settembre grazie alla Cocktail Wine Cup nata dalla collaborazione tra AIBES ed Enoteca Regionale Emilia Romagna e che vedrà protagonisti l’Albana, il Pignoletto, il Lambrusco, il Sangiovese, il Malvasia e altri vini della regione. Sarà infatti il nettare di Bacco l’ingrediente fondamentale delle ricette che si contenderanno l’onore degli allori in questo concorso, di cui, fino al 23 settembre, sono aperte le iscrizioni. E se i barman professionisti iscritti ad AIBES tenteranno di sedurre la giuria con un fancy, gli “Operatori del settore e amici dell’AIBES”, a cui è dedicata una specifica categoria di concorso, si cimenteranno con uno sparkling. Il concorso da poi spazio ai giovani che sognano un futuro dietro al bancone: la categoria “Junior” è dedicata proprio agli studenti delle scuole alberghiere, che si faranno onore proponendo uno sparkling a base di Pignoletto Spumante. La Cocktail Wine Cup fa parte del Circuito del Cocktail Emilia Romagna Repubblica di San Marino, valido per la qualificazioni alla Finale Nazionale AIBES.
Per Enoteca Regionale la collaborazione con AIBES è un’opportunità da non perdere per promuovere il territorio portando Bacco al bar: “Il cocktail ha fatto la fortuna di alcune tipologie di vino, un nell’occasione di consumo ormai diffusa dell’aperitivo.” Commenta Gian Alfonso Roda, Presidente di Enoteca Regionale Emilia Romagna, “La collaborazione con AIBES è un’opportunità che consentirà a tanti professionisti del bar di scoprire i vini locali come strumento della loro creatività.”
I concorrenti sono già all’opera per creare la ricetta vincente, degustando i vini a disposizione per la gara in Enoteca Regionale e studiando la decorazione più originale, ma è ancora possibile iscriversi inviando la ricetta del proprio cocktail entro il 23 settembre a Riviera Giuseppe g.riviera@aibes.it e a Marco Canè marco.cane'@outlook.com. L'iscrizione verrà poi perfezionata il giorno 23 settembre dalle ore 10 alle 10.30 con il pagamento della quota di Euro 15,00. Il regolamento e il programma completo della giornata possono essere scaricati dal sito www.enotecaemiliaromagna.it.
Per informazioni:
Marta Geri
E-mail: marta.geri@enotecaemiliaromagna.it
Enoteca Regionale Emilia Romagna
Tel: 0542 678089
E-mail: info@enotecaemiliaromagna.it
Web: www.enotecaemiliaromagna.it
Facebook: www.facebook.com/EnotecaRegionaleEmiliaRomagna
Twitter@EnotecaEmRom
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41