Riparte nelle scuole medie e superiori Cinefrutta, il concorso di cortometraggi che nella scorsa edizione ha coinvolto centinaia istituti scolastici di tutta Italia . Partner del progetto il Giffoni Esperience.
E’ ripartito con l’apertura del nuovo anno scolastico l’attesissimo concorso cinematografico Cinefrutta, il Festival della buona alimentazione rivolto agli alunni delle scuole medie e superiori dell’Unione Europea con il duplice obiettivo di sensibilizzare i più giovani al consumo di frutta e verdura, ed in generale ad un’alimentazione sana ed equilibrata, e di avvicinarli al contempo alla settima arte, ovvero al cinema, come mezzo per stimolare la loro creatività e il confronto tra pari.
Giunto alla terza edizione, il concorso è promosso dalle O.P. Alma Seges e Terra Orti con il patrocinio dalla Provincia di Salerno e la partnership del Giffoni Experience, Direttore e responsabile del progetto è Emilio Ferrara, direttore di Terra Orti, mentre la direzione artistica è affidata a Donato Ciociola, presidente dell’Associazione GustodelGusto.
Questa nuova edizione è stata presentata nel corso del Giffoni Experience davanti a migliaia di giovani e agli organi di informazione internazionali presenti aquella che è la kermesse cinematografica per ragazzi più importante del mondo. Alla conferenza stampa era presenti, oltre al patron del Giffoni Experience Claudio Gubitosi, il direttore di Terra Orti Emilio Ferrara, il presidente di Alma Seges Aristide Valente e Donato Ciociola (vedi foto). Con l’apertura delle scuole è partita anche l’opera di sensibilizzazione dei docenti affinchè formino gruppi di alunni per la realizzazione dei cortometraggi che oltre a stimolare la loro creatività artistica a tecnica collegata al mondo del cinema, consenta di acquisire ai giovani importanti concetti nel campo del delicato e importante tema della sana alimentazione.
Anche per quest’anno – hanno dichiarato Aristide Valente e Alfonso Esposito presidenti delle O.P. promotrici – contiamo di coinvolgere centinaia di scuole perché sono molti i docenti sensibili al tema della sana e corretta alimentazione e che condividono la lotta all'obesità e all'anoressia, il rifiuto del cibo "spazzatura" e dello stile di vita non salutare e, soprattutto, l’amore per il cinema.” Le prime due edizioni hanno riscosso un notevole successo di partecipazione e di critica. Organi di informazione di tutti i livelli hanno dato ampio risalto all’iniziativa. Sulla scia di questo interesse, quasi cento cortometraggi sono stati prodotti dalle scuole partecipanti. Una notevole rappresentanza di queste ha partecipato piena di entusiasmo all giornata finale rinvadendo la Cittadella del Cinema a Giffoni Valle Piana. Anche quest’anno le premiazioni dei migliori corti si terranno a Giffoni nel tempio del noto festival del cinema per ragazzi alla presenza del suo direttore Claudio Gubitosi e di molti altre personalità del mondo della cultura e delle istituzioni.
Per informazioni:
Web: www.cinefrutta.it
Fonte news: Inteli Comunicazione
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41