Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Al via i nuovi corsi di cucina "Senza Glutine"

DovePiazza Vittorio Emanuele 1, Costigliole d'asti (AT) - Sede ICIF a Castello di Costigliole d'Asti

Quandodal 24 novembre 2013 al 29 novembre 2013

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

ICIF, l’Istituto Formativo Internazionale di Cucina Italiana, da sempre sensibile alle problematiche di una società in continua evoluzione, lancia i nuovi corsi dedicati alle tematiche delle intolleranze alimentari, della cucina salutistica e del gluten free. Le intolleranze alimentari e la celiachia sono oggi un problema di larga diffusione, destinato ad aumentare. Si pensi che in Italia 3 milioni e mezzo di persone soffrono di intolleranza al glutine. Questo fenomeno, unitamente a quello ben più grave della celiachia, condiziona pesantemente la vita di chi ne sof-fre e, in molti casi, costringe a cambiare non solo le abitudini alimentari, ma anche lo stile di vita: la rinuncia ai ristoranti è frequente, se non previa selezione di quelli che offrono menù dedicati.

Alcuni ristoratori, infatti, hanno inserito nei loro menù alcuni piatti con ingredienti privi di glutine, altri si sono addirittura specializzati nella cucina gluten free. Ma la completa esclusione del glutine dalla dieta non è facile da realizzare: l’attenzione va dedicata non solo ai cibi che non contengano glutine, ma anche alle possibili contaminazioni che possono avvenire con prodotti che lo contengono durante la lavorazione e produzione, o contaminazioni ambientali dovute a comportamenti igienici scorretti e non controllati. Per questo è necessario avere le competenze per fare in modo che chi segue prescrizioni dietetiche possa avere la certezza della massima sicurezza quando sceglie di mangiare al ristorante: l’offerta dovrà essere garantita dal punto di vista della sicurezza e della qualità e, in più, dovrà far capire che l’assenza di ingredienti contenenti glutine non è una limitazione, ma l’occasione per scoprire nuovi piatti gustosi da assaporare senza rinunce.

I corsi di Cucina senza Glutine organizzati da ICIF, rivolti a Ristoratori, Professionisti del settore, amatori e a chiunque voglia saperne di più in materia e trasformare una problematica in un’opportunità, vogliono fare in modo che chi soffre di de-terminate patologie non abbia un senso di esclusione ma, anzi, che continui a godere del piacere di mangiare in piena salute e in piena sicurezza.
I corsi, della durata di 40 ore, si svolgeranno da lunedì 24 a venerdì 29 novembre presso la sede ICIF nella piacevole e suggestiva atmosfera del Castello di Costigliole d’Asti. Docenti universitari e chef qualificati accompagnano i parteci-panti attraverso un percorso didattico che prevede lezioni teorico pratiche ini diversi specifici laboratori.

La parte teorica sarà dedicata a conoscere le problematiche sia di natura pratica che di natura psicologica che si trovano a dover affrontare i celiaci; i Ristoratori acquisiranno una serie di nozioni specifiche per garantire la sicurezza del cibo, evitare contaminazioni, trattare l’ambiente e, non ultimo, suggerimenti per il servizio di sala: la psicologia dell’accoglienza del cliente celiaco, il servizio di portate senza glutine, i cocktail e le bevande senza glutine. Nel corso delle lezioni pratiche si imparerà a cucinare con prodotti senza glutine, dalla pasta fresca e secca ai dolci passando dai secondi di carne e di pesce con relativi contorni, sughi, salse e condimenti. Anche pane, grissini, pizza e focaccia senza glutine saranno oggetto delle lezioni. Al termine del corso è previsto un esame alla presenza di una Giuria selezionata di professionisti del settore. I corsisti riceveranno infine un attestato di partecipazione: oltre a comprovare le capacità acquisite darà loro modo di segnalare che la cucina Gluten Free non è solo per celiaci, ma anche per tutti coloro che amano la buona tavola abbinata ad uno stile di vita salutare.

Per andare incontro alle esigenze degli Chef di Ristoranti o dei proprietari che hanno difficoltà ad assentarsi dal lavoro per più giorni, ICIF ha previsto anche la possibilità di frequentare singole giornate di lezione o, addirittura, mezze giornate.
Mangiare è uno dei piaceri della vita: imparare a conoscere i prodotti senza glutine è un modo per restituire il sorriso e soddisfare il palato ampliando la dieta gluten-free.

INFORMAZIONI TECNICHE:
CORSO DI CUCINA SENZA GLUTINE –ICIF

Data: dal 25 al 29 Novembre 2013 (tot 40 ore)
Costo: una settimana (dal lunedì al venerdì), compren-sivo di 5 giorni di lezione, vitto presso l’Istituto e alloggio presso la Foresteria dell’ICIF, dispensa del Corso con tutte le ricette che verranno eseguite a lezione, una giacca da chef con logo ICIF, attestato di Partecipazione
€ 1.300,00 a persona
Costo: una giornata di lezione, comprensivo di pranzo e cena e alloggiamento per 1 notte)
€ 280,00 a persona
Costo: mezza giornata di lezione, mattino + pranzo, o pomeriggio + cena
€ 130,00 a persona

Termine iscrizioni: 28 ottobre 2013


Per informazioni:
Tel: +39 0141 962171 – 962772
Fax: +39 0141 962993
E-mail: icif@icif.com
Web: http://www.icif.com

Letto 4924 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti