Lo scorso 12 settembre, la Commissione Europea, in seguito alle forti rimostranze di Efow e delle Federazioni nazionali rappresentative dei vini ad IG, ha fatto sentire la sua voce sulla questione dei domini .“wine” e .“vin”. Il Commissario della Digital Agenda, Neil Kroes, ha dichiarato che la Commissione Europea non avrebbe tollerato l’attribuzione dei domini .”wine” e .“vin” nella lettera inviata all’Amministratore Delegato di ICANN. Devono essere previste clausole di
salvaguardia delle Indicazioni Geografiche (IG). Tale dichiarazione è stata anche
sostenuta dal Commissario per l’Agricoltura Dacian Ciolos e dal Commissario per il Mercato Interno, Michel Barnier, responsabile delle questioni inerenti i diritti di proprietà intellettuale.
A seguito di questa forte presa di posizione, ICANN, durante l’incontro del 28
settembre, ha deciso di posticipare l’attribuzione dei domini .”wine” e . “vin”, anche
alla luce del persistente disaccordo all’interno del suo organo intergovernativo di
natura consultiva, il Gac. ICANN ha annunciato che una decisione, in merito, sarà presa nel prossimo incontro previsto a Buenos Aires (dal 18 al 21 novembre p.v.).
ICANN ora ha varie possibilità:
- attribuire le due stringhe senza proteggere le IG: dati i rapporti tesi tra ICANN e la Commissione Europea questa decisione potrebbe portare i due protagonisti ad un punto di non ritorno;
- non procedere all’attribuzione delle due stringhe. In questo caso verrebbero ad essere eliminate come possibili domini;
- attribuire le due stringhe, imponendo il rispetto di certe condizioni( protezione delle IG nell’ambito dell’assegnazione dei domini). Questa soluzione è sostenuta dall’intero settore vitivinicolo europeo e dalla stessa Commissione Europea; determinerebbe un accordo tra il comparto vitivinicolo e almeno una delle tre aziende richiedenti i due domini.
Efow - Federazione Europea dei Vini di Origine – ha appreso con soddisfazione la
decisione di ICANN di differire l’attribuzione dei domini .”wine” e . “vin”, ma
continuerà ad impegnarsi a contattare i richiedenti i domini in questione, al fine di
trovare una soluzione soddisfacente entro il prossimo 17 novembre.
Per informazioni:
Confederazione Nazionale dei Consorzi Volontari per la Tutela delle Denominazioni dei Vini Italiani
Tel: 06.44.25.05.89
Fax: 06.44.24.99.65
E-mail: federdoc@federdoc.com
Fonte news: Confederazione Nazionale dei Consorzi Volontari per la Tutela delle Denominazioni dei Vini Italiani
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41