Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Marketing

Seminario: Comunicare il vino sullo scaffale e sulla tavola

DoveSan michele all'adige (TN) - San Michele all'Adige

Quandodal 04 novembre 2013 al 08 novembre 2013

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Al via le iscrizioni al seminario internazionale di marketing centrato su packaging ed etichetta.

Che cosa percepisce il consumatore quando osserva le bottiglie di vino sullo scaffale di un negozio? Per quale motivo sceglie una bottiglia piuttosto che un’altra? Quanto influisce l’etichetta? A tutte queste domande risponderà il seminario internazionale sul marketing e la comunicazione del vino promosso dalla Fondazione Edmund Mach, in programma venerdì 8 novembre, dalle 9 alle 17.30, a San Michele all’Adige. L'attenzione sarà focalizzata sulla comunicazione efficace nel "vestire" la bottiglia. Le iscrizioni sono aperte e c’è tempo fino al 4 novembre.

Il seminario ” Come comunicare il vino sullo scaffale e sulla tavola” dedicato al packaging, all’etichetta e all’export, è organizzato dal Centro istruzione e formazione di San Michele all’Adige in collaborazione con Winejob e vedrà intervenire, dopo il successo delle precedenti edizioni, esperti del settore su varie tematiche: percezione visiva, memoria ed emozioni guardando un’etichetta di vino, ideazione e definizione di un’etichetta efficace sullo scaffale e sulla tavola, la presentazione di una serie di ricerche sulla scelta del vino da parte del consumatore, le nuove frontiere del marketing digitale come nuovo canale di comunicazione diretto e innovativo col cliente, come definire un’etichetta renderla efficacie. Nell’ambito del seminario saranno consegnati gli attestai ai nuovi esperti di wine export management.

4° Seminario di Marketing Internazionale del vino - Come comunicare il vino sullo scaffale e sulla tavola”- Venerdì 8 Novembre 2013

9:00 - Registrazione partecipanti
9:15 - Introduzione e presentazione del seminario
Dott. Massimo Bertamini – Fondazione Edmund Mach e Dott. Andrea Pecchioni - Winejob
9:30 - Percezione visiva, memoria ed emozioni guardando un'etichetta di vino
Prof. Bruno Laeng, professore di Neuropsicologia cognitiva all'Università di Oslo
10:45 - coffee break
11:00 - Ideazione e definizione di un'etichetta efficace sulla scaffale e sulla tavola
Dott.ssa Simonetta Doni, Titolare dello Studio Doni & Associati
12:15 - Su che base il consumatore sceglie il vino sullo scaffale? Il risultato di alcune ricerche
(in videoconferenza).
Dott. Armando Corsi, Senior Research Associate at the Ehrenberg-Bass Institute for Marketing Science
13:30 - Pausa pranzo
14:30 - Consegna attestati del primo corso “Wine Export Management”
15:00 - Degustare con lo smartphone? WineNot! Una nuova frontiera del marketing digitale e sociale, un canale di comunicazione diretto e innovativo con il cliente, sfruttando le potenzialità ed i vantaggi dei social network.
Riccardo Avanzi CEO - ID/UX/Visual designer
15:30 - Come si arriva alla definizione di un'etichetta: i casi Luce e Lucente
Dott. Michele Drusian, marketing manager di Luce della VIte
16:30 - L'efficacia dell'etichetta: il caso La Grola e Palazzo della Torre
Dr.ssa Marilisa Allegrini e dott.ssa Silvia Allegrini, Allegrini Estates
17:30 Conclusioni


Per informazioni:
Web: http://eventi.fmach.it/seminariovino
Web: http://goo.gl/9ldtqj

Letto 4285 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti