Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Merano Amarone & Co

DoveMerano (BZ) - Lounge Kurhaus a Merano

Quandodal 09 novembre 2013 al 11 novembre 2013

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Una collaborazione del Consorzio Vini Valpolicella e Vinibuoni d’Italia. Protagonista negli abbinamento Grana Padano Dop nelle tre stagionature. Vinibuoni d’Italia sarà partner del Consorzio Valpolicella con programma elaborato in collaborazione con Olga Bussinello, direttrice del Consorzio ricco di spunti che non mancheranno di stuzzicare e coinvolgere gli amanti del vino. All’interno della lounge, posizionata all’entrata del Kurhaus verranno organizzati, in collaborazione con la Guida Vinibuoni d’Italia, laboratori di degustazione enogastronomica che racconteranno vini e prodotti tipici del territorio della Valpolicella. Coordinati dal curatore nazionale Mario Busso e da Olga Bussinello, esperti di wine e food che collaborano alla Guida Vinibuoni d’Italia presenteranno 9 appuntamenti in 3 giorni. I temi trattati raccontano il forte legame del prodotto con il territorio, l’unicità e la qualità dello stesso e lo stile impresso dal produttore nelle diverse tecniche di affinamento dei vini.

- Sabato 9 Novembre – Lounge Consorzio Vini Valpolicella

ESPRESSIVITÀ E TIPICITÀ DEI VINI DELLA VALPOLICELLA
Le sottozone e le tipologie dei vini raccontate attraverso la storia e la cultura della Valpolicella

• Ore 10.30-12.00
Degustazione guidata: Valpolicella Classico Superiore e Valpolicella Classico Superiore Ripasso
Abbinamenti con la Soppressa della Macelleria Caprini adagiata su ciabattina logata, Grana Padano Dop 18 mesi accompagnato dalla Croccainbocca e pane a lievito naturale con olio Veneto Valpolicella DOP
Conducono Gianpaolo Giacobbo e Olga Bussinello

• Ore 13.00-14.30
Degustazione guidata: Valpolicella Superiore Doc e Valpolicella Superiore Doc Ripasso
Abbinamenti con Grana Padano Dop18 mesi accompagnato da Croccainbocca e pane a lievito naturale con olio Veneto Valpolicella DOP
Conducono Gianpaolo Giacobbo e Olga Bussinello

• Ore 15.30-17.00
Degustazione guidata: Valpolicella Doc Ripasso e Amarone
Abbinamenti con Grana Padano Riserva Oltre i 20 mesi accompagnato dalla Croccainbocca e pane a lievito naturale con olio Veneto Valpolicella DOP – Risotto con Tastasal – Sfoglie al burro e pasta frolla.
Conducono Alessandro Scorsone e Olga Bussinello con la partecipazione del curatore nazionale della Guida Vinibuoni d’Italia Mario Busso

- Domenica 10 Novembre – Lounge Consorzio Vini della Valpolicella

AMARONE E RECIOTO DELLA VALPOLICELLA: MICROCLIMA E TERROIR
Le caratteristiche storiche, artistiche e naturalistiche che differenziano le quattro vallate e le caratteristiche descrittive che si ritrovano nei vini

• Ore 10.30-12.00
Degustazione guidata: Amarone in quattro diverse tipologie e stili
Abbinamenti con Grana Padano 18 mesi e Grana Padano Riserva oltre i 20 mesi accompagnato dalla Croccainbocca e pane a lievito naturale con olio Veneto Valpolicella DOP - Risotto con Tastasal
Conducono Alessandro Scorsone e Olga Bussinello con la partecipazione del curatore nazionale della Guida Vinibuoni d’Italia Mario Busso

• Ore 13.00-14.30
Degustazione guidata: Amarone in quattro diverse tipologie e stili
Abbinamenti con Grana Padano 18 mesi e Grana Padano Riserva oltre i 20 mesi accompagnato dalla Croccainbocca e pane a lievito naturale con olio Veneto Valpolicella DOP - Risotto con Tastasal
Conducono Paolo Ianna e Olga Bussinello con la partecipazione del curatore nazionale della Guida Vinibuoni d’Italia Mario Busso

• Ore 15.30-17.00
Degustazione guidata: Il Recioto della Valpolicella
Abbinamenti con Grana Padano Riserva Oltre i 20 mesi accompagnato dalla Croccainbocca e pane a lievito naturale con olio Veneto Valpolicella DOP – Sfoglie al burro e pasta frolla.
Conducono Gianpaolo Giacobbo e Olga Bussinello con la partecipazione del curatore nazionale della Guida Vinibuoni d’Italia Mario Busso

- Lunedì 11 Novembre – Lounge Consorzio Vini della Valpolicella

STILE E TERRITORIO: UN BINOMIO INSCINDIBILE PER I VINI DELLA VALPOLICELLA
Quattro DOC da un unico vigneto presentate attraverso la storia, gli stili aziendali, le caratteristiche pedoclimatiche e le zone delle diverse vallate che rendono unico il territorio.

• 10.30-12.00
Degustazione guidata: Valpolicella Superiore e Valpolicella Ripasso
Abbinamenti con Soppressa adagiata su ciabattina logata, Grana Padano Oltre 12 mesi e 18 mesi accompagnato dalla Croccainbocca e pane a lievito naturale con olio Veneto Valpolicella DOP
Conducono Gianpaolo Giacobbo e Olga Bussinello

• 13.00-14.30
Degustazione guidata: Valpolicella Ripasso e Amarone
Abbinamenti con Grana Padano 18 mesi e Grana Padano Riserva oltre i 20 mesi accompagnato dalla Croccainbocca e pane a lievito naturale con olio Veneto Valpolicella DOP - Risotto con Tastasal
Conducono Alessandro Scorsone e Olga Bussinello

• 15.30-17.00
Degustazione guidata: Amarone e Amarone
Abbinamenti con Grana Padano Riserva Oltre i 20 mesi accompagnato dalla Croccainbocca e pane a lievito naturale con olio Veneto Valpolicella DOP – Risotto con Tastasal – Sfoglie al burro e pasta frolla.
Conducono Alessandro Scorsone e Olga Bussinello

• Ogni laboratorio proporrà in degustazione 4 vini e alcuni prodotti tipici della provincia di Verona

I vini presentati nei laboratori


Aldegheri, Valpolicella Classico Superiore “I Lastari” 2011

Cav. G.B. Bertani, Valpolicella Classico Superiore “Ognisanti” 2011

Cà la Bionda, Valpolicella Classico Superiore “CasalVegri” 2011

Massimago, Valpolicella Superiore 2010

Rubinelli Vajol, Valpolicella Classico Superiore 2010

Santa Sofia, Valpolicella Classico Superiore “Montegradella” 2008

Arduini Luciano, Valpolicella Classico Superiore Ripasso 2011

Bottega, Valpolicella Superiore Ripasso 2011

Tinazzi, Valpolicella Superiore Ripasso “Cà dè Rocchi – Monterè” 2011

Boscaini Carlo, Valpolicella Classico Superiore Ripasso “Zane” 2010

Cantina Valpolicella Negrar, Valpolicella Classico Superiore Ripasso “La Casetta” 2010

Gerardo Cesari, Valpolicella Superiore Ripasso “Bosan” 2010

Domenico Fraccaroli, Valpolicella Superiore Ripasso “Grotta del Ninfeo” 2010

Scriani, Valpolicella Classico Superiore Ripasso 2010

Bennati, Amarone della Valpolicella “I Gadi” 2009

Falezze, Amarone della Valpolicella 2009

Marco Mosconi, Amarone della Valpolicella 2009

Speri, Amarone della Valpolicella Classico “Vigneto Monte Sant’Urbano” 2009

Albino Armani, Amarone della Valpolicella Classico “Cuslanus” 2008

Bolla, Amarone della Valpolicella Classico Riserva “Le Origini” 2008

Montresor Giacomo, Amarone della Valpolicella “Fondatore” 2008

Villa Monteleone, Amarone della Valpolicella Classico “Villa Monteleone” 2008

Cantina di Soave, Amarone della Valpolicella “Rocca Sveva” 2007

Nicolis, Amarone della Valpolicella Classico “Ambrosan” 2007

Benedetti Corte Antica, Amarone della Valpolicella Classico “Croce del Gal” 2006

Recchia, Amarone della Valpolicella Classico “Cà Bertoldi” 2006

Tenuta Vignega, Amarone della Valpolicella 2006

Vigneti Villabella, Amarone della Valpolicella Classico “Fracastoro” 2005

Corteforte, Amarone della Valpolicella Classico “Vigneti di Osan” 2003

Villa Rinaldi, Amarone della Valpolicella “Corpus” 2000

Venturini, Recioto della Valpolicella Classico 2010

Zanoni Pietro, Recioto della Valpolicella 2009




Consorzio di tutela del formaggio Grana Padano per il Grana Padano

Macelleria Caprini per la soppressa ed il Tastasal

Frantoio Bonamini per l’olio Veneto Valpolicella DOP

Riseria Melotti per il riso

Associazione Pan di Verona per le diverse tipologie di pane e per la Croccainbocca

Pasticceria Perbellini per le sfoglie al burro e la pastafrolla


Per informazioni:
I laboratori sono riservati ad un massimo di 30 persone, previa prenotazione
E-mail: info@consorziovalpolicella.it
Tel: 045-7703194

Letto 4337 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti