Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

I sapori delle Alpi del Mare sono i protagonisti delle cene tematiche di Peccati di Gola 2013

DoveMondovì (CN) - Pullman del Gusto

Quandodal 01 novembre 2013 al 03 novembre 2013

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Tocco distintivo di Peccati di Gola 2013 sono le cene tematiche che si svolgono sul Pullman del Gusto, un vero gioiello che ogni sera apre le porte a quaranta commensali per un’esperienza culinaria all’insegna dei profumi del territorio delle alpi del Mare. Una location unica: il piano inferiore è una cucina-laboratorio attrezzata per ospitare grandi chef al lavoro mentre, salendo al piano superiore, si è avvolti dall’elegante atmosfera di una vera e propria sala ristorante. Le cene in programma sono tre e raccontano il territorio attraverso i menu tematici, proposti ognuno da uno chef diverso. Il primo appuntamento è venerdì 1 novembre con Sapori di Mare, a cura dello chef Enrico Calvi del ristorante Salvo Cacciatori di Imperia, con la partecipazione di Ivano Brunengo, delegato Fisar e Marcello Scoccia, delegato Onao. Sabato 2 lo chef “Ezzellino”, del ristorante MiraMonti di Frabosa Soprana, ci riporta nel cuneese con una cena dal titolo Immensamente Granda. Gran finale domenica 3 con Viaggiando tra autunno e inverno, menu realizzato da Marc Lanteri, chef stellato del ristorante Il Baluardo di Mondovì.

Le cene sono esclusivamente su prenotazione al numero 0172 474003, via mail all’indirizzo commerciale@flyeventi.it o direttamente alle casse di Peccati di Gola. L’appuntamento è ogni sera, alle 20.30, presso il pullman in Piazza della Repubblica, all’esterno dell’ingresso della manifestazione. Costo 50 euro.

“Sapori di mare” - Chef Enrico Calvi -

- passatina di fagioli di Conio con novellini all’extravergine e rosmarino
- qnelle di brandacujun
con olive taggiasche e riduzione di acciughe
- zuppetta di seppie e carciofi carnaroli con scampi del golfo e tartufo nero
- dentice reale di lenza al timo con piccolo pinzimonio di verdure
- dolcezza all’extravergine di oliva vini – Le Dop liguri

“Immensamente Granda” - Chef Ezzelino -
- terra d’autunno
- acciuga carnosa
- salsiccia di Bra, tuma liquida e tartufo dei poveri
- lasagnetta di pasta fresca con fonduta di cipollotti, porri e tartufo nero
- guancia di vitello, balsamico, fava tonka e crema di zucca
- il mio monregalese al rum

l’altro caffè
vini – Az. Ag. San Marco di Santo Stefano Belbo

“Viaggiando tra autunno e inverno”

- Chef Marc Lanteri - amuse bouches frittelle di baccalà
- subrics soffice alle erbe e crema di carciofi
- quiche ai cardi gobbi
fonduta di toma e tartufo nero del Monregalese
-  ravioli alla Vernantin guazzetto di coniglio
- scamone di vitello piemontese bastoncini di polenta, broccoli e salsa al nebbiolo
- torta Cuneo alla farina di castagne gelato ai marroni e salsa gianduia

Pigato Doc Riviera Liguria di Ponente Dogliani Docg

Letto 4175 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti