Via Covergnino 7, Soave (VR) - Rocca Sveva Cantina di Soave
dal 22 novembre 2013 al 24 novembre 2013
- VENERDÌ 22 NOVEMBRE
Giornata riservata agli operatori, solo su invito
Ore 17.00 - Sala Convegni
DIVERSI PER NATURA, il confronto
“Bollicine? Voglia di nuovo” Bruno Trentini Pres. Cons. Lessini Durello
“Monti Lessini, un unicum geologico e paleontologico. Le ultime scoperte”
Roberto Zorzin Geologo
“Vitigni da spumante” Attilio Scienza Università di Milano
Presentazione dell’indagine
“Bollicine ideali, spumanti alternativi: cosa pensano i sommelier?”
a cura di INSINTESI ricerca e comunicazione e AIS
“Autentici autoctoni cercasi” Carlo Cambi Giornalista
Dibattito e conclusioni
Ore 19.30 - Sala Convegni
Anteprima banco d’assaggio Durello & Friends con più di 100 spumanti originali in libera degustazione. Apertura mostra “Un logo per il Durello”. Premio giornalista Durello, ristoratore Durello e ambasciatore Durello 2013.
Ore 20.30 - Locanda del Borgo
A tavola con il Durello
Nel corso delle tre giornate su richiesta e prenotazione sono possibili visite guidate al centro di eccellenza di Borgo Rocca Sveva della Cantina di Soave.
- SABATO 23 NOVEMBRE
Giornata aperta al pubblico
Dalle ore 10.00 programma di visita alle Aziende del Durello:
10.30 – Az. Agricola Cecchin
13.00 – Az. Agricola Sandro De Bruno
15.30 – Borgo Rocca Sveva
E’ necessario registrarsi inviando una mail a consorzio@montilessini.com fino ad esaurimento posti disponibili.
Ore 17.00-21.00 - Sala Convegni
Banco d’assaggio DURELLO & FRIENDS 2013.
In degustazione tutti i Durello del mondo e gli spumanti più originali d’Italia dalla Val D’Aosta alla Sicilia.
Sommelier per un giorno, percorso sensoriale di avvicinamento al mondo del Durello a cura di Rossi&Bianchi.
- DOMENICA 24 NOVEMBRE
Giornata aperta al pubblico
Ore 17.00-21.00 - Sala Convegni
Banco d’assaggio DURELLO & CHALLENGE EUPOSIA 2013.
In degustazione tutti gli spumanti Metodo Classico che hanno partecipato alla sesta edizione del campionato (25-26 ottobre 2013). Assieme ai vini vincitori, in degustazione decine di spumanti provenienti da tutto il mondo e da tutte le regioni italiane. Premiazione “Challenge internazionale Euposia” (Campione del Mondo; Best Rosé; Miglior SW da vitigni autoctoni; Miglior Italiano; Miglior Veneto).
Sommelier per un giorno, percorso sensoriale di avvicinamento al mondo del Durello a cura di Rossi&Bianchi.
Quota di partecipazione per le giornate aperte al pubblico: € 15,00 (riduzione per Enologi, Ais, Onav e Fisar: € 10,00)
Per informazioni:
E-mail: consorzio@montilessini.com
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41