Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Il Radicchio di Treviso torna a Milano in uno showcooking con gli chef trevigiani

DovePiazza Portello, Milano (MI) - Iper

Quandodal 15 novembre 2013 al 17 novembre 2013

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato


 Da venerdì 15 a Domenica 17 Novembre all'Iper Piazza Portello

Manzan: “Vetrina eccezionale per far conoscere il prodotto IGP a migliaia di consumatori lombardi”

 

Molteplici gli eventi dedicati al Radicchio Rosso di Treviso, un ortaggio invernale assai duttile in cucina che ti gratifica mentre lo lavori come quando lo mangi.

Rosso rubino che contrasta con candide venature, slanciato e seducente alla vista, croccante e lievemente amaro al palato. Il Radicchio Rosso di Treviso, tesoro invernale della campagna veneta torna da protagonista in uno dei punti vendita più importanti di Milano, l’ipermercato Piazza Portello. Un intero fine settimana da protagonista per il prodotto d’élite delle tavole invernali: una intensa tre giorni, fatta di showcooking, esposizione e vendita promozionale del prodotto IGP (Radicchio Rosso di Treviso - Precoce e Tardivo - e Variegato di Castelfranco) e una vera e propria mostra dal vero dedicata alle varie fasi di produzione della squisita cicoria, resa unica dal processo di forzatura e imbianchimento in acqua pura di risorgiva.

Da Venerdì 15 a Domenica 17 Novembre, il Radicchio Rosso di Treviso - rigorosamente IGP - sarà protagonista con l’evento ROSSO TREVISO-Fiori d’Inverno, grazie a un grande corner di esposizione e vendita promozionale realizzato in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco. Il prodotto sarà infatti fornito dall’azienda socia Green Fruit di Trebaseleghe (PD) mentre per tre giorni si alterneranno ai fornelli tre grandi nomi della cucina veneta.

Comincerà Ilenia Bazzacco, nata e residente ad Asolo (TV), finalista al primo Masterchef Italia e autrice di “In cucina con stile”, recente pubblicazione che ha proprio il Radicchio come protagonista di molti piatti. “Proporrò ricette con ingredienti semplici e versatili e senza l’utilizzo del forno – spiega Ilenia – che possano rappresentare bene la versatilità del Radicchio Rosso di Treviso proponendo accostamenti con pesce e agrumi: come i Tagliolini al nero di seppia con Radicchio brasato e capesante croccanti o la Mousse al Radicchio con straccetti di manzo agli agrumi. Per arrivare al dolce con Pancakes con marmellata di Radicchio e crema al mascarpone”.

Sabato toccherà a Domenico Longo, chef del Relais Monaco, medaglia d’argento alla Coppa del Mondo di Pasticceria di Lione 2009/2011. “Trattandosi di un pubblico variegato - anticipa Domenico - ho pensato a ricette belle e facili da riprodurre a casa, magari riutilizzando anche qualche avanzo di cucina: inizieremo con finger food e antipasti creativi, poi i Canederli al Radicchio Porro e Salvia per recuperare il pane avanzato, e infine, concludere con l’uso del Radicchio nei dolci, con una Creme caramel al Radicchio al Gran Marnier”. Domenica, il gran finale spetterà allo chef Marco Valletta, membro della Nazionale Italiana Cuochi e grande divulgatore: “Non solo ricette - precisa Marco - cercherò di proporre delle pillole informative con curiosità e suggerimenti per interpretare il Radicchio Rosso di Treviso ma anche il Variegato di Castelfranco: antipasti, cereali mantecati, paste saltate frittate e conserve sott’olio la faranno da protagonisti”.

Dopo il grande successo della presenza del Consorzio a Milano ai Mestieri del Cibo con Carlo Cracco - conclude il Presidente Paolo Manzan - è per noi una eccezionale vetrina, che vedrà coinvolte migliaia di persone nel prossimo weekend,  per promuovere il vero Radicchio Rosso di Treviso, quello IGP, davanti ad un pubblico di consumatori”.

 

Letto 3861 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti