Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

"Basilicata Coast to Coast" il meglio dell'Enogastronomia Lucana

DoveVia Melzo 7, Milano (MI) - Showroom JVstore di Jannelli&Volpi a Milano

Quandoil 20 novembre 2013

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Il 20 novembre nello showroom JVstore di Jannelli&Volpi si potrà scoprire il meglio dell’enologia lucana

Si chiama Basilicata Coast to Coast ed è un vero e proprio viaggio nei sapori di questa regione l’evento organizzato da Onav Lombardia che porterà a Milano il meglio dell’enologia lucana ma anche specialità gastronomiche come il caciocavallo podolico di Calvello, il pecorino di Filiano Dop, la soppressa, il capocollo, i filetti di maiale e la salsiccia e i dolci mostaccioli lucani. L’appuntamento è in programma mercoledì 20 Novembre, dalle ore 19.00 alle 21.30, presso lo showroom Jannelli & Volpi in via Melzo 7 a Milano. Prendendo spunto dal fortunato film di Rocco Papaleo, ed in collaborazione con la neonata Enoteca Regionale Lucana, la sezione lombarda dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino proporrà un vero e proprio viaggio alla scoperta della produzione vinicola lucana, percorrendo la regione in lungo ed in largo, attraversando alcune delle aree maggiormente vocate.

Appassionati dell’enologia, esperti e professionisti del settore attraverso il bicchiere potranno compiere un tour nelle province di Potenza e Matera per apprezzare quattro denominazioni d’eccellenza: Aglianico del Vulture, Matera Dop e Grottino di Roccanova. In degustazione vi saranno l'Aglianico del Vulture, vitigno versatile dalle notevoli potenzialità evolutive,che continua a stupire per potenza ed eleganza; la Malvasia ed il Moscato, da sempre presenti nella viticoltura regionale, l'eleganza del Fiano, la mineralità del Greco bianco coltivato nel Metapontino, il Primitivo prodotto nel Materano ed il Grottino di Roccanova, doc emergente prodotta con Montepulciano,Malvasia Nera,Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Gli ospiti dell’evento avranno l’opportunità di apprezzare le aziende storiche dell'enologia lucana,unitamente alle realtà emergenti, il tutto in abbinamento ad interessanti specialità gastronomiche del territorio lucano.

Le aziende che proporranno i loro vini durante la serata sono:

AZIENDA AGRICOLA GRIFALCO SRL
TENUTA I GELSI-AZ. AGRICOLA OFANTO
VIGNE MASTRODOMENICO
CANTINA TENUTE D'AURIA
CANTINA DI VENOSA
AZ.AGRICOLA D'ANGELO DI RUPPI FILOMENA
CANTINE DEL NOTAIO
CASA VINICOLA ARMANDOMARTINO S.R.L.
VULCANO & VINI SRL
I TALENTI AZ. AGR. DEI PADRI TRINITARI
AZIENDA AGRICOLA SAN MARTINO
TENUTE SERRA DEL PRETE
CANTINE MADONNA DELLE GRAZIE
CASA MASCHITO SRL
G.I.V. SPA- CANTINE RE MANFREDI
LAMELA – D'ONOFRIO
CONSORZIO VITICOLTORI ASSOCIATI DEL VULTURE
ELENA FUCCI
PATERNOSTER
CANTINE CERROLONGO
VINI CERVINO DI PETRUZZELLI VINCENZO

Per informazioni:
ONAV - Sezione Regionale Lombardia
Delegato: Simonetta Carminati
Vito Intini
Tel: 335.8149320
E-mail: lombardia@onav.it
Web: www.onav.it

Letto 4553 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti