Firenze (FI) - Fortezza da Basso a Firenze
dal 15 febbraio 2014 al 17 febbraio 2014
Conto alla rovescia per Anteprime di Toscana Alla Fortezza da Basso 258 aziende toscane incontreranno 296 buyer provenienti da 33 paesi.
Meno di un mese all’inaugurazione di Anteprime di Toscana, l’evento che unisce tutte le anteprime in un unico cartellone. Si inizia il 16 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze con la quarta edizione di Buy Wine (Firenze, 16-17 febbraio 2014), workshop internazionale organizzato dall’Agenzia regionale Toscana Promozione per favorire l’incontro tra la Toscana del vino e il trade internazionale. 258 i produttori partecipanti che incontreranno 296 buyer stranieri per due intense giornate di contrattazione. Sempre il 16 febbraio alla Fortezza, per la prima volta nella storia dell’enologia regionale, si terranno le anteprime delle denominazioni emergenti: Valdarno di Sopra Doc, Carmignano, Bolgheri, Terratico di Bibbona, Elba, Val di Cornia, Montecucco, Morellino di Scansano, Cortona, Chianti e sue sottozone (Chianti Colli senesi, Chianti Colli Fiorentini, Chianti Rufina).
Nato nel 2009, Buy Wine si sta consolidando sempre di più, a livello internazionale, come punto di riferimento per il trade internazionale interessato al vino toscano, come dimostra l’incremento del 40% delle presenze di buyer esteri rispetto all’edizione 2013. Una compagine di 296 operatori provenienti da 33 paesi che alla Fortezza da Basso potranno degustare e ordinare i vini delle denominazioni emergenti toscane. Un patrimonio enologico rappresentato a Buy Wine da 258 produttori provenienti da quasi tutte le province della regione. Guidano la classifica per territorio Firenze e Siena, rispettivamente con 81 e 80 aziende, seguite da: Grosseto (36), Livorno (21), Arezzo (17), Pisa (8), Lucca (7), Prato (5) e Pistoia (3).
Nell’edizione 2013, si sono tenuti a Buy Wine 5760 incontri B2B per un giro d’affari, stimato, di 860 mila euro.
Concluse le contrattazioni della Fortezza, Anteprime di Toscana si estenderà all’intero territorio toscano e alle anteprime dei consorzi toscani più blasonati: Vino Nobile di Montepulciano, Vernaccia di San Gimignano, Chianti Classico e Brunello di Montalcino.
Per informazioni:
Mobile: +39 366 6344821
Tel: +39 045 915 899
Mobile: +39 334.6049450
E-mail: n.maggi@toscanapromozione.it
E-mail: direzione@agenziaintercom.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41