Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Food & Wine Festival: un weekend meneghino per i più golosi

DoveVia Gattamelata 5, Milano (MI) - MiCo Milano Congressi

Quandodal 08 febbraio 2014 al 10 febbraio 2014

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Dall’8 al 10 febbraio 2014 torna a Milano l’evento dedicato ai grandi protagonisti del vino e della cucina d’autore. Sta scaldano di motori in attesa di partire: il Milano Food & Wine Festival è ormai in dirittura di arrivo e le novità di questa edizione iniziano a trapelare. Per il pubblico un imperdibile viaggio alla scoperta dei migliori prodotti e di alcuni fra i più interessanti cuochi italiani.

Milano Food&Wine Festival - rassegna nata dalla sinergia tra Helmut Köcher, presidente e fondatore del Merano WineFestival, evento che da oltre 20 anni è considerato da professionisti e appassionati punto di riferimento nel mondo del vino, e Paolo Marchi, ideatore e curatore di Identità Golose, convegno internazionale della cucina d’autore giunto ormai alla nona edizione - che con il Milano Food & Wine condivide in parte le date oltre la location 400 vini, 24 tra cuochi, pasticceri e pizzaioli, 3 giorni di degustazioni, show-cooking e lezioni di cucina, all’insegna del gusto e della qualità.

Sono 100 i vignaioli attesi, selezionati da Helmuth Köcher. Ogni produttore presenterà 4 vini per un totale di 400 etichette in libera degustazione. Il pubblico potrà dunque godere di un’eccezionale panoramica sulla migliore produzione italiana oltre ad avere il privilegio di incontrare e conoscere personalmente i produttori. E poiché non c'è nulla di più naturale che abbinare un buon vino a un piatto goloso, il programma gastronomico di quest’anno è più ricco che mai….Per tre giorni, a pranzo e a cena, 24 tra cuochi, pasticceri e pizzaioli, invitati da Paolo Marchi, si alterneranno presentando i “Grandi piatti della cucina italiana” che potranno essere acquistati e gustati comodamente al ristorante del Festival. Domenica 9 febbraio dalle 13 alle 15, appuntamento speciale con la "Grande cucina, piccoli piatti", una carrellata di golosità proposte contemporaneamente dagli chef di 6 diversi ristoranti.

Ecco la novità per l’edizione 2014: “Food Experience Mondadori” lo show-evento sulla cultura gastronomica in collaborazione con Sale&Pepe, giunto alla quarta edizione, che negli ultimi anni ha accompagnato gli eventi internazionali più importanti di Milano, come la settimana della moda e quella del design. 3 giorni di show-cooking per adulti e bambini, degustazioni guidate e corsi di cucina aperti a tutti i visitatori. Anche quest’anno, infatti, la formula prevede le esibizioni di grandi chef in un ricco calendario di eventi e iniziative, per apprendere tecniche e segreti d’alta scuola, assaggiare piatti prelibati e partecipare attivamente alla loro preparazione. La partecipazione al programma è libera e compresa nel prezzo d’ingresso al Festival.

Date e Orari: Sabato 8 Febbraio 2014 dalle ore 11:00 alle 23:00
(chiusura biglietteria ore 22)


- Domenica 9 Febbraio 2014 dalle ore 11:00 alle 22:00
(chiusura biglietteria ore 21)

- Lunedì 10 Febbraio 2014 dalle ore 11:00 alle 16:30
(chiusura biglietteria ore 15.30)
Biglietti (prevendita su Ticketone.it)
biglietto in prevendita a 27,5€ fino al 07/02/14 (25€ + 10% prevendita)
biglietto acquistabile presso le casse nei giorni della manifestazione a 30€

Il costo del biglietto comprende l'ingresso alla manifestazione, la libera degustazione di vini e la possibilità di partecipare alle iniziative all'interno di Food Experience Mondadori. I piatti vanno acquistati separatamente al costo di 10€.

Per l'evento "Grande cucina, piccoli piatti" di domenica 9 febbraio, il costo sarà: 1 piatto 4€, 6 piatti 18€, 12 piatti 35€

CHEF & PIATTI - “Grandi piatti della cucina italiana”

- Sabato 8 febbraio 2014

13.00 presentazione chef e vini in abbinamento
dalle 13.30 alle 15.30

- Domenico della Salandra (Taglio a Milano): Guancetta di manzo arrosto con purè

Enrico e Roberto Cerea (Da Vittorio a Brusaporto, Bergamo): Paccheri al pomodoro mantecati con Grana Padano

Fulvio Siccardi (Da Noi In a Milano): L’Uovo con crema di latte al tartufo NoH2O

19.00 presentazione chef e vini in abbinamento

dalle 19.30 alle 22.00

Matteo Fronduti (Manna a Milano): Risotto allo zafferano

Daniele Zennaro e Irina Freguia (Vecio Fritolin a Venezia): Baccalà mantecato alla veneziana

Stefano Callegari (00100 Pizza a Roma): Trapizzini

- Domenica 9 febbraio 2014
12.30 presentazione chef e vini in abbinamento

dalle 13.00 alle 15.00 “Grande cucina, piccoli piatti"

Cesare Battisti (Ratanà a Milano): Riso al salto - Lingua e salsa verde

Giovanni Traversone e Marco Tronconi (Trattoria del Nuovo Macello a Milano): Polpo e patate - Pisarei e fasò

Daniel Canzian (Daniel a Milano): Il Minestrone alla Milanese – Cannolo di polenta e baccalà

Gian Pietro e Giorgio Damini (Damini&Affini a Arzignano – Vicenza): Panino farcito con pancia di manzo - DamBurger

Riccardo Orfino (LadyBù a Milano) con Fabio Pisani: Focaccia con stracciatella di bufala – Crema di fave con cicorietta selvatica e caciocavallo di bufala

Andrea Provenzani (Il Liberty a Milano): Parmigiana di melanzane incartata - Cappelletti Ferraresi alla panna con Grana Padano stagionato 27 mesi

19.00 presentazione degli chef e vini in abbinamento

dalle 19.30 alle 21.30

Kokichi Takahashi (Al Fresco a Milano) con Alessandro Negrini: Le Polpette

Gianluca Esposito (Ristorante Italia a Eataly Roma): Pasta e cacciucco

Luciano Monosilio (Pipero al Rex a Roma): Pollo alla cacciatora

- Lunedì 10 febbraio 2014

13.00 presentazione chef e vini in abbinamento

dalle 13.30 alle 15.30

Marta Grassi (Tantris a Novara): Vitello Tonnato

Elio Sironi (Ceresio 7 a Milano): Spaghetti cacio e pepe al lime

Giuseppe Iannotti (Krèsios a Telese Terme - Benevento): Ragù, mozzarella di bufala e pasta


Per informazioni:

Web: www.foodwinefestival.it

Letto 4742 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti