Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Sangiovese Purosangue - Vini e Vignaioli d'Italia

DoveVia Filippo Turati 181, Roma (RM) - Radisson Blu Hotel di Roma

Quandodal 25 gennaio 2014 al 26 gennaio 2014

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

L’Associazione Enoclub Siena rinnova l’appuntamento con il Sangiovese. Il quinto evento romano con il marchio "Sangiovese Purosangue" rappresenta un salto di qualità nella definizione e nell’ampiezza delle ricerca sulle zone di produzione del Sangiovese.

Come nelle altre occasioni, il filo logico della rassegna è da ricercare nella selezione dei produttori di Sangiovese (al momento l’elenco ancora provvisorio conta 68 aziende partecipanti, suddivise per territorio e non per denominazione), nella loro aderenza all’espressione autoctona del territorio e nell’elevata qualità dei seminari. Con una maggior estensione della ricerca in Toscana, particolarmente dettagliata nella zona del Chianti Classico, dove proporremo anche una ipotesi di zonazione, in modo da stimolare un dibattito sull’argomento.
Poi un’ampia esposizione delle zone del Sangiovese di Romagna, con un prestigioso seminario condotto da Francesco Falcone di Enogea e
l’agronomo Francesco Bordini, tra i massimi esperti in materia.

Armando Castagno, critico rigoroso ed eccellente divulgatore della qualità nei territori chiave della produzione vitivinicola Europea, condurrà due seminari alla domenica: una verticale storica di Carmignano Villa di Capezzana e una di Rufina Riserva Selvapiana. Da sottolineare la costante presenza di degustazioni di vecchie annate ai banchi. Anche un seminario specifico, curato da Davide Bonucci, con storiche bottiglie di Sangiovese dagli anni Sessanta ai Novanta. A contorno, altri interessanti appuntamenti: le zone del Sangiovese a cura di Marco Cum; e un vero esperimento, l’interessante degustazione che abbina emozioni enoiche e fotografica, a cura di Giampiero Pulcini Come gustoso completamento, alcuni produttori ospiti: Gianfranco Fino e Fernando Proietti. Per finire , l’importante selezione gastronomica di eccellenza, con nove aziende coinvolte e moltissimi assaggi.

Programma:

- SABATO 25 GENNAIO 2013
ore 11.00 Apertura dei banchi di assaggio
ore 11.30 Introduzione al Sangiovese - Seminario a cura di Marco Cum -
EURO 35
ore 14.00 - Le zone del Sangiovese in Italia - Seminario a cura di Marco Cum - EURO 25
ore 16.00 - I terrritori raccontati attraverso il tempo - Vecchie annate di Sangiovese. Seminario a cura di Davide Bonucci - EURO 25
ore 18.00 - Le zone del Sangiovese di Romagna - Seminario a cura di
Francesco Falcone, Enogea - INGRESSO GRATUITO E AD INVITO, FINO AD
ESAURIMENTO POSTI
ore 20.00 - Chiusura dei banchi di asssaggio

- DOMENICA 26 GENNAIO 2013
ore 10.00 - Colazione in terrazza
ore 11.00 - Apertura dei banchi di assaggio
ore 11.30 - Toni e Forme del Rosso - Vino e fotografia. Degustazione a cura di Giampiero Pulcini. Fotografie di David Fratini e Fabrizio Battistoni - EURO 20
ore 15.00 - Verticale storica di Villa di Capezzana. Seminario a cura di Armando Castagno - EURO 40
ore 17.45 - Verticale storica Chianti Rufina Riserva Bucerchiale Selvapiana - Condotta da Armando Castagno, con Federico Giuntini - EURO 40
ore 19.00 - Chiusura dei banchi di assaggio

AZIENDE PARTECIPANTI/VINI PRESENTI, ELENCO PARZIALE: 79

Sangiovese de LA SERRA/ROMAGNA
Costa Archi

Sangiovese di BRISIGHELLA/ROMAGNA
Andrea Bragagni
Gallegati
Vigne dei Boschi
Vigne di San Lorenzo

Sangiovese di MARZENO/ROMAGNA
Ca' di Sopra
Paolo Francesconi

Sangiovese di ORIOLO/ROMAGNA
Ancarini
Cantina San Biagio Vecchio
La Sabbiona
Leone Conti
Poderi Morini
Zoli Paolo

Sangiovese di MODIGLIANA/ROMAGNA
Il Pratello
Torre San Martino

Sangiovese di PREDAPPIO ALTA/ROMAGNA
Nicolucci - Fattoria Casetto dei Mandorli

Sangiovese di CASTROCARO/ROMAGNA
Marta Valpiani

Sangiovese di TERRICCIOLA
Pieve De' Pitti

Sangiovese di LUCCA
Il Calamaio

Sangiovese di CARMIGNANO
Capezzana

Sangiovese della RUFINA
Selvapiana

Sangiovese di SAN MINIATO
Pietro Beconcini

Sangiovese di CERTALDO
Il Casale

Sangiovese della VAL DI PESA
Cigliano

Sangiovese della VAL DI GREVE
Villa Calcinaia

Sangiovese di LAMOLE, CASOLE E CASTELLINUZZA
Fattoria di Lamole
I Fabbri
Podere Castellinuzza

Sangiovese di PANZANO
Fontodi
Le Cinciole
Monte Bernardi

Sangiovese della VAL D'ELSA
Cinciano
Ormanni

Sangiovese di RADDA IN CHIANTI
Barlettaio
Caparsa
Castello di Radda
Fattoria Vignavecchia
Istine
L'Erta di Radda
Monteraponi
Montevertine
Poggerino
Val delle Corti

Sangiovese di GAIOLE IN CHIANTI ALTA
Monterotondo

Sangiovese di MONTI IN CHIANTI
Badia a Coltibuono
Castello di Cacchiano
San Giusto a Rentennano

Sangiovese di VAGLIAGLI
Terrabianca

Sangiovese di CASTELLINA IN CHIANTI
Bibbiano
Castello La Leccia
Pomona
Rodano

Sangiovese della BERARDENGA/GAIOLE IN CHIANTI ALTA
Porta di Vertine

Sangiovese DI CASTELNUOVO BERARDENGA
Felsina
Le Boncie

Sangiovese di SAN GIMIGNANO
Cappella di Sant'Andrea
Il Colombaio di Santa Chiara

Sangiovese di AREZZO
Podere di Pomaio

Sangiovese di MONTALCINO
Biondi Santi - Il Greppo
Cerbaia
Il Marroneto
Le Chiuse
Le Potazzine
Le Ragnaie
San Giacomo
Tiezzi
Tornesi
Ventolaio

Sangiovese di MONTEPULCIANO
Contucci
Il Conventino

Sangiovese della VAL D' ORCIA
Castello di Ripa d'Orcia

Sangiovese dell'AMIATA
Castello di Potentino

Sangiovese di SARTEANO
Palazzo di Piero

Sangiovese di CINIGIANO
Campinuovi

Sangiovese di SCANSANO
Poggio Argentiera

Sangiovese di TIRLI
Tenute Perini

Sangiovese di SANT'ENEA - PERUGIA
Cantina Margò - Carlo Tabarrini

Ospiti:
Gianfranco Fino
Fernando Proietti

GASTRONOMIA
Forno di Ravacciano (Siena)
Consorzio del Pane di Matera IGP
Casa Porciatti (Radda in Chianti)
Olio Quattrociocchi Americo (Alatri)
Pistocchi (Firenze)

Restiamo in attesa di ricevere una gradita conferma. Sarà un piacere poterci salutare al Radisson. Davide Bonucci, Enoclub Siena Marco Cum, Riserva Grande. 


Per informazioni:
Mobile: 328.5436775
Mobile: 339.6231232
We: http://www.sangiovesepurosangue.it

Letto 6080 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti