Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

Agriest Land 2014

DoveUdine (UD) - Udine Fiere

Quandodal 23 gennaio 2014 al 26 gennaio 2014

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Programma Convegni:

- GIOVEDI’ 23 GENNAIO

►Ore 15.30 Sala Bianca
CONVEGNO INAUGURALE
Udine e Gorizia Fiere, Regione F.V.G. - Direzione Centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali, P.S.R. - Programma di Sviluppo Rurale della Regione F.V.G.
Federazione Banche di Credito Cooperativo F.V.G.
Confcooperative F.V.G.
AGRICOLTURA CONSERVATIVA, BIODIVERSITA’, SOSTENIBILITA’: tre sfide, un solo obiettivo

Programma

Saluti introduttivi:

Luisa De Marco
Presidente Udine Gorizia Fiere
Giuseppe Graffi Brunoro
Presidente Federazione Banche di Credito Cooperativo del F.V.G.
Franco Bosio
Presidente Confcooperative F.V.G.

Apertura lavori / Interventi:

Sergio Bolzonello
Vice Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Paolo De Castro
Presidente della Commissione Agricoltura al Parlamento Europeo

Piero Sardo
Presidente della Fondazione Slow Food per la biodiversità

Tavola rotonda coordinata da:

Francesco Marangon
Università di Udine - Presidente della società italiana di economia agraria (SIDEA)

con la partecipazione di:

Claudio Sacchetto
Assessore all’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca Regione Piemonte

Gianni Fava
Assessore all’Agricoltura Regione Lombardia

Franco Manzato
Assessore all’Agricoltura Regione Veneto

Tiberio Rabboni
Assessore all’Agricoltura, Economia ittica, Attività faunistico-venatoria Regione Emilia Romagna

Ore 17.30 Conclusione dei lavori e brindisi inaugurale

- VENERDI’ 24 GENNAIO

►Ore 9.30 → 13.00 Sala Convegni
Condifesa F.V.G. in collaborazione con Asnacodi
LA MUTUALITÀ E L’ASSICURAZIONE PER IL REDDITO E L’AMBIENTE
Un progetto innovativo per l’agricoltore vincente

Programma
Presentazione e coordinamento lavori:
Graziano Zanello
Presidente Condifesa FVG

Interventi:
Carlo Frausin
Direttore Servizio Fitosanitario Ersa FVG
Lorenzo Furlan
Dirigente settore Ricerca di Veneto Agricoltura
La difesa integrata nella coltivazione del mais: Dai ferretti alla diabrotica

Davide Ferrarese
Tecnico div. Agricoltura Eurovix
Mais, una corretta nutrizione del suolo

Luciano Kettmaier
Consulente Asnacodi
La polizza multirischio la proposta dei Condifesa

Daniele Giacomel
Direttore Condifesa FVG
Il Fondo di Mutualità per la difesa del reddito

Francesco Miniussi
Direttore area Risorse Agricole e Forestali Regione FVG
Le politiche della Regione FVG

On. Giorgio Zanin
Componente Commissione Agricoltura della Camera
L’azione dello Stato

Conclusioni:
Albano Agabiti
Presidente Asnacodi

►Ore 10.00 Sala Bianca
Tavola rotonda organizata da Regione Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, università, Servizio tutela del paesaggio e biodiversità in collaborazione con Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
LA VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO AGRARIO ED IL CONTENIMENTO DEL CONSUMO DI SUOLO

Programma (in definizione)
►Ore 10.00 Sala Incontri
Workshop organizzato da Federazione BCC del F.V.G. e BIT SpA
AGGREGAZIONE E RETI DI IMPRESA NEL SETTORE AGRICOLO ED AGROALIMENTARE

Programma
Saluti e introduzione rappresentante Federazione BCC
Mauro Conti
Direttore BIT Spa

Maria Birsan
Global Marketing

►Ore 14.30 - Sala Incontri
Convegno organizzato da Assoenologici – sezione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine
I PUNTI CRITICI NELL’EVOLUZIONE DEL VINO IN BOTTIGLIA

Programma
Claudio Fabbro
Moderatore Assoenologi F.V.G.

Rodolfo Rizzi
Presidente Assoenologi F.V.G.

Piergiorgio Comuzzo
Università degli Studi di Udine
La reattività dei vini durante la conservazione in bottiglia

Franco Battistutta
Università degli Studi di Udine
L'influenza del sistema di chiusura delle bottiglie

Interventi tecnici sui diversi sistemi di chiusura
Alessandro Barbiero
COLOMBIN - Tappi Naturali e Tecnici
Osmosi nei tappi naturali e multipezzo

Elisa Martelli
NOMACORC - Tappi Sintetici
Gestione dell’ossigeno e qualità dei vini

Giovanni Cappello
KORKED - Tappi a Vite
Il tappo a vite: l’evoluzione per i vini di qualità

► ore 15.00 - Sala Bianca
Convegno organizzato da Regione Friuli Venezia Giulia / P.S.R. F.V.G.
TERRITORIO, AGRICOLTURA, PIANIFICAZIONE FAUNISTICO - VENATORIA: esperienze a confronto

Programma (in definizione)

- SABATO 25 GENNAIO

►Ore 9.30 – Sala Incontri
Seminario organizzato da Agroenergia in collaborazione con Confagricoltura Udine
DAL BIOGAS AL BIOMETANO

Programma (in definizione)
Ore 9.30 Registrazione partecipanti

Maurizio Anolfo
Presidente Confagricoltura Udine
Introduzione lavori

Regione Friuli Venezia Giulia
Il ruolo del biometano nelle scelte energetiche regionali

Vito Pignatelli (in attesa di conferma)
Itabia
Il nuovo decreto sul biometano e prossimi adempimenti normativi

Piero Mattirolo
Agroenergia
Biometano: modelli di impianti sostenibili in Italia

Federico Gallopin
EnviTec Biogas
Prospettive del biogas in Italia: innovazioni tecnologiche, assistenza tecnica-biologica, impianti a misura di azienda

Mauro Nicoletti
Schmack Biogas
Tecnologia per l’upgrading del biometano

Riccardo Bovo
Samso
Biogas e biometano: il monitoraggio biologico di Samso per ottimizzare le rese

►Ore 10.00 – Sala Bianca
Incontro organizzato da Regione Friuli Venezia Giulia / P.S.R. F.V.G. per gli studenti e gli insegnanti del comparto agricolo, turistico e alberghiero
IL PSR A CONFRONTO CON GLI OPERATORI DI DOMANI

Programma (in definizione)
►Ore 14.00 Sala Incontri
Associazione Libera Caccia F.V.G. presenta il PROGETTO DI RICERCA SCIENTIFICA UNIVERSITÀ DI UDINE & PROSEGUGIO-ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana)
Rapporto tra attività cinofila e presenza e comportamento di ungulati e grandi carnivori

Programma
Stefano Filacorda
Dipartimento di scienze agrarie ed ambientali

Sergio Penner
Consigliere nazionale Prosegugio ENCI

Sandro Levan
Presidente regionale Prosegugio ENCI - FVG

Durante la presentazione del progetto saranno presentati anche alcuni dati recenti sulla presenza e tendenza numerica e distributiva di grandi carnivori ed ungulati nella regione FVG anche in relazione all'attività cinofila

►Ore 14.30 Sala Bianca
Workshop organizzato da Federazione BCC del F.V.G. e BIT SpA
OPPORTUNITA’ E CRITICITA’ DEL BIOGAS, FILIERA LEGNO – ENERGIA E BIOMETANO

Programma
Saluti e introduzione rappresentante Federazione BCC

Corrado Moalli
Responsabile Ufficio Agricoltura BIT Spa

Claudio Fabbri
C.R.P.A. SpA

- DOMENICA 26 GENNAIO
►Ore 9.30 – Sala Congressi
Consorzio Apicoltori della provincia di Udine e Consorzio obbligatorio tra gli Apicoltori della provincia di Gorizia
5° MEETING DI APICOLTURA UDINE – GORIZIA

Programma (in definizione)
►Ore 10.00 Sala Incontri
Workshop organizzato da Federazione BCC del F.V.G. e BIT SpA
RISPARMIO ENERGETICO E RINNOVABILI: fattori chiave per la competitività delle aziende agricole ed agroalimentari

Programma
Saluti e introduzione rappresentante Federazione BCC
Mauro Conti
Direttore BIT Spa

Daniele Ziveri
Amministratore Delegato BIT Energia

►Ore 11.00 – Sala Bianca
Convegno Federazione Caccia

Titolo e programma in definizione

►Ore 14.30 Sala Incontri
Convegno organizzato da Legambiente, Associazione Italiana Agricoltura Biologica, AProBio, WWF e ISDEE
FILIERE OGM FREE. Qualità delle produzioni, valorizzazione del territorio e redditività per gli agricoltori

Programma (da confermare)
Introduzione a cura delle Associazioni organizzatrici

Matthias Krön
La piattaforma Donau Soja

Responsabile della Testa e Molinaro
Tiziano Orlandi
Progeo
Filiera a marchio COOP di Testa e Molinaro: dalla coltivazione delle granelle, alla produzione del mangime, agli allevamenti ed alla trasformazione

Massimo Santinelli
imprenditore
Il Biolab e la soia alimentare biologica

LegaCoop
Altri esempi virtuosi possibili

Considerazioni conclusive e proposte a cura delle Associazioni organizzatrici

Nel corso di Agriest Land sono inoltre previsti incontri tecnici organizzati dall’ERSA nello stand della Regione F.V.G. – padiglione 8


Per informazioni:
Maria Luisa Rosso
Tel: 0039/ 0432 / 495609
Fax: 0039/ 0432 / 401378
E-mail: rosso@udinegoriziafiere.it
Web: www.udinegoriziafiere.it

Letto 5908 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti