Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

"Agru-Mi Un mondo di agrumi"

DoveVia Mozart 14, Milano (MI) - Villa Necchi Campiglio a Milano

Quandoil 16 febbraio 2014

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Domenica 16 febbraio 2014, dalle ore 10 alle 18, Villa Necchi Campiglio - splendida proprietà del FAI - Fondo Ambiente Italiano nel cuore di Milano - ospiterà la terza edizione di “Agru-Mi Un mondo di agrumi”, un’affascinante mostra mercato che rende omaggio ai frutti protagonisti delle tavole invernali. Una giornata di profumi avvolgenti e colori intensi che presenterà l’intero universo di aromi e sapori degli agrumi: piante, frutti, marmellate, mieli, mostarde, profumi, cosmetici e raffinati decori.

Una ricca esposizione, allestita tra il giardino e il campo da tennis coperto di Villa Necchi, che permetterà ai visitatori di acquistare prodotti e manufatti accuratamente selezionati sulla base della loro qualità e particolarità: dai limoni di Sorrento alle marmellate di arance del Giardino della Kolymbetra (l’affascinante giardino nella Valle dei Templi gestito dal FAI), dai canditi dello storico confettiere genovese Pietro Romanengo ai liquori aromatici, dalla famose scorzette ricoperte di cioccolato dell’Antica Dolceria Bonajuto di Modica alle ceramiche dipinte. Per l’occasione sarà possibile acquistare numerose varietà di piante di agrumi, oltre ad ammirare la bellissima collezione di agrumi di Davide Chiaravalli e comprare rari innesti creati nel suo vivaio.

Inoltre nel corso della manifestazione si avvicenderanno interessanti laboratori e incontri a tema e per l’intera giornata saranno proposti speciali laboratori creativi per bambini che permetteranno ai più piccoli di cimentarsi nella realizzazione di composizioni per la tavola con agrumi e fiori.

Ecco il programma:
- Ore 11 e ore 16: Laboratorio di glassatura della frutta a cura di Pietro Romanengo (su prenotazione);
- Ore 12: Conferenza sull’Orangerie della Reggia di Versailles dal titolo “L’Oro del Re Sole” a cura di Anna Peyron;
- Ore 15: Conferenza di approfondimento di Giuseppe Barbera, professore di Colture Arboree all’Università di Palermo, su “Islam e agrumi in Sicilia.”;
- Ore 17: “Tea party” – the e pasticcini a base di agrumi (su prenotazione e a pagamento).


Orario di apertura al pubblico:
La mostra-mercato sarà aperta al pubblico dalle ore 10 alle ore 18 (ultimo ingresso ore 17.30).

Biglietti di ingresso:
Mostra–mercato: Adulti € 6; Ridotti (4-14 anni) € 4; Iscritti FAI € 4
Mostra–mercato + Villa: Adulti € 12; Ridotti (4-14 anni) € 6; Iscritti FAI € 4

Per informazioni:
Tel: 02.76340121
E-mail: fainecchi@fondoambiente.it
Web: www.fondoambiente.it

Letto 4252 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti