Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Alla riscoperta dello stile mediterraneo con i vini dell'Emilia Romagna

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

L'Enoteca Regionale dell'Emilia Romagna è impegnata nella promozione del consumo consapevole con due organismi omologhi di Grecia e Bulgaria. L'Enoteca Regionale dell'Emilia Romagna, in collaborazione con la Camera di Commercio del vino della Trakia (Bulgaria) e il Consorzio dei produttori della Grecia, è impegnata in un progetto internazionale di promozione dello “Stile Mediterraneo” nel consumo di vino. L'Unione Europea ritiene infatti che l'approccio al vino nei paesi produttori (quelli del sud, appunto) sia tradizionalmente più
consapevole rispetto a quanto avviene nei paesi nordici che si sono approcciati a Bacco solo di recente. Per questo ha finanziato “Wines from the south of Europe – Mediterranean Wines”, un piano triennale, unico progetto inter-stato del settore vinicolo, rivolto ai mercati inglese e tedesco, ma anche alla stessa Italia. Il progetto si sta concretizzando in un'azione informativa, rivolta tanto ad un pubblico di addetti ai lavori (giornalisti opinion leaders, professionisti del settore vinicolo, sommeliers, chef) quanto al pubblico finale di consumatori.

Lo scopo è quello di far conoscere i prodotti tipici delle tre aree, spesso vini da varietà autoctone considerate – a torto – minori, vini strettamente legati al proprio
territorio. Attraverso l'approfondimento di questa conoscenza promuovere uno stile di consumo più attento e consapevole. Della durata di tre anni, il progetto partito nel febbraio del 2013, ha già visto i vini dell'Emilia Romagna insieme a quelli di Grecia e Bulgaria, protagonisti in quattro dei principali eventi fieristici di settore (Vinitaly, Prowein, London Wine Fair, Anuga). Degustazioni, seminari e approfondimenti sono stati svolti a Dozza presso la sede di Enoteca Regionale, e in Germania a Francoforte e Colonia; mentre workshop con giornalisti e operatori sono stati organizzati a Verona, Colonia e Londra. La campagna di sensibilizzazione è inoltre realizzata attraverso pubblicazioni su giornali e riviste e con azioni sui social media.

Molto frequentati i profili attivati su Facebook (www.facebook.com/thewinesoul.ita)
, Twitter (http://www.twitter.com/thewinesoul) e Google+ (https://plus.google.com/103193330527810285134/about) dove sotto il nome di “The Wine Soul” si invita il pubblico a scoprire la vera anima del vino e un modo più intelligente di bere. Attività di promozione che proseguono nel 2014 con la presenza a fiere (Vinitaly, Prowein, London Wine Fair e Cibus), eventi dedicati, workshop e degustazioni, così come continua la campagna informativa su stampa e social media.


Per informazioni:
Web: http://www.southeurope-mediterraneanwines.eu
Michele Bertuzzo
E-mail: michele@studiocru.it
Mobile: 347 9698760
Claudia Zigliotto
E-mail: claudia@studiocru.com
Tel: 0444 042110


Fonte news: Studio Cru

Letto 4330 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti