Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

Le aziende del MTV Campania si raccontano al Master of Wine Business dell'Università degli studi di Salerno

DoveVia Giovanni Paolo II, Salerno (SA) - Universita degli Studi di Salerno

Quandodal 28 febbraio 2014 al 06 giugno 2014

di Elvira de Franco

MappaArticolo georeferenziato

Mettere in rete le belle iniziative culturali e formative della Campania con chi fa accoglienza in Cantina: è l’obiettivo sempre più raggiunto della sezione campana del Movimento Turismo del vino. L’idea è diEmanuela Russo, presidente dal 2012 dell’associazione, che ha fatto della formazione e della promozione baluardi raggiungibili. L’inverno 2013/2014 segna un ulteriore tassello in tale senso attraverso due iniziative: la partecipazione dei vignaioli del Movimento al master in Wine Business promosso dell’università degli Studi di Salerno e la partecipazione di MTV Campania al Premio Siti Reali. A partire da venerdì 28 febbraio e fino a venerdì 6 giugno alcune delle aziende aderenti al MTV Campania (Cantine Astroni/Sorrentino/ La Sibilla / Famiglietti/ Venditti/La Guardiense/Terra Di Vento/ Tenuta Cavalier Pepe) racconteranno agli studenti la storia dell'azienda attraverso quella della famiglia che la gestisce, con un'analisi approfondita del business (mercato italiano, mercati esteri, prodotto, prezzo, comunicazione, distribuzione). Ogni intervento si conclude con la degustazione di alcuni vini aziendali guidata da un Sommelier Degustatore Ufficiale AIS Campania.

Il Corso universitario di Perfezionamento "Wine Business", proposto dall'Università degli studi di Salerno si propone di formare figure professionali esperte nell'economia, nell'amministrazione e nella gestione delle iniziative imprenditoriali nel comparto vitivinicolo. L’Associazione per i Siti Reali e le Residenze Borboniche Onlus si propone di far rivivere l’identità culturale e rinarrare la memoria storica dell’inestimabile patrimonio culturale che fa riferimento al circuito dei Siti Reali Borbonici presenti in Campania e nel Mezzogiorno d’Italia in aree territoriali di forte valenza ambientale, paesaggistica, culturale, artistica, architettonica, archeologica, artigianale ed enogastronomica. Il Premio Siti Reali prevede la collaborazione tra il Movimento Turismo del Vino Campania e la Onlus per promuovere e realizzare un programma di iniziative socio-culturali educative, istituzionali, di sensibilizzazione, di restauro e di sostegno attraverso la realizzazione di un piano strategico di sviluppo del percorso turistico-culturale integrato dei Siti Reali e delle Residenze Borboniche. Il progetto prevede una Cerimonia Finale.


Per informazioni:
Associazione Movimento Turismo del Vino Campania
E-mail: campania@movimentoturismovino.it
Facebook: https://www.facebook.com/mtvcampaniafelix

Letto 4318 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Elvira de Franco

 Sito web
 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti