A Faenza (RA) il giovane sommelier si impone davanti al toscano Degl’Innocenti e all’umbro Scarponi nel prestigioso concorso enologico.
La tredicesima edizione del "Trofeo Consorzio Vini di Romagna – MASTER DEL SANGIOVESE 2014", andata in scena il 23 febbraio nella prestigiosa sede del MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza nell’ambito della due giorni di “Vini ad Arte”, ha visto trionfare il giovane veneziano, classe 1986, Ottavio Venditto che nel corso di un’esuberante prova finale ha preceduto Luca Degl’Innocenti di Arezzo. Al terzo posto, Federico Scarponi di Perugia. Quella di Venditto è stata un’escalation al Master: vi aveva già partecipato altre due volte salendo sempre sul podio, al terzo posto nel 2012 e al secondo nel 2013.
I tre Sommelier A.I.S. finalisti di questo 2014 erano emersi, tra una dozzina di partecipanti, dalle prove scritte svolte nel primo pomeriggio. Poi nel corso della serata è andata in scena la prova finale, che ha visto la presenza di un folto pubblico rimasto favorevolmente impressionato e affascinato dalla bravura e dalla maestria dei tre finalisti. Dalla prova finale è dunque emersa tutta la bravura e la professionalità di Venditto. «Aver finalmente vinto il Master del Sangiovese, dopo le mie due precedenti partecipazioni, è una grande soddisfazione e un punto di partenza per affrontare altri concorsi. In primis quello per il titolo di Miglior Sommelier d’Italia». Ottavio aveva già dato prova della sua bravura e della sua tenacia vincendo nel 2011 il titolo di Miglior Sommelier Veneto e nel 2012 il Master del Friulano. Attualmente lavora nel ristorante di famiglia, “La tavernetta” del Lido di Venezia.
Oltre al titolo, Ottavio Venditto si è anche aggiudicato la somma di 2.500 euro che, a scelta, potrà decidere se cambiare con una grande esperienza professionale: un viaggio di otto giorni a Los Angeles, con partecipazione al corso Master of Sangiovese tenuto dalla North American Sommelier Association (N.A.S.A.) nella città degli angeli.
Ad avvalorare l’alto profilo del Master del Sangiovese è la qualificata giuria: Giordano Zinzani, Presidente Consorzio Vini di Romagna, Gian Carlo Mondini, Presidente A.I.S. Romagna, Pierluigi Zama, Presidente Assoenologi Romagna, Giammario Villa, master taster e professional sommelier della North American Sommelier Association, Annalisa Linguerri, vincitrice del concorso nel 2013, Maurizio Zanolla, corresponsabile dei concorsi nazionali A.I.S.
Le prove finali del Master del Sangiovese hanno visto i tre Sommelier finalisti cimentarsi in una serie d’impegnative prove: degustazione di tre vini Sangiovese con riconoscimento; abbinamento di vini Sangiovese a una pietanza elaborata; abbinamento di tre vini Sangiovese a un menù di carne e a un menù di pesce, illustrazione di una carta di vini a base Sangiovese; descrizione delle attività e della storia di due Aziende produttrici di Sangiovese e del Consorzio Vini di Romagna; servizio e decantazione di un vino. Il Master del Sangiovese è stato organizzato dal Consorzio Vini di Romagna e dall’A.I.S. - Associazione Italiana Sommelier, in collaborazione con l’Enoteca Regionale Emilia Romagna.
Per informazioni:
Winer/P&P di Pierluigi Papi
Tel: 338 3648766
E-mail: pep@agenziastampa.ra.it
Fonte news: Consorzio Vini di Romagna
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41