Lana (BZ) - Ristorante G. - Vigilius Mountain Resort
dal 30 aprile 2014 al 18 maggio 2014
Tradizione e innovazione in cucina. Show cooking in strada, “Officina del Gusto” interattiva ed escursioni alla scoperta degli effetti benefici delle erbe selvatiche dell’Alto Adige.
Tradizione e innovazione in cucina con le erbe selvatiche altoatesine. E non solo. Dal 30 aprile al 18 maggio 2014 a Lana e dintorni i colori e i sapori delle “Erbe selvatiche. Sane e genuine” ispirano eventi culinari interattivi, escursioni guidate ai masi e mercati contadini, dove scoprire gli effetti benefici dell’utilizzo delle erbe.
La tradizione contadina in Alto Adige insegna come utilizzare le erbe selvatiche in cucina e nella cura della persona. Preparazione di cosmetici naturali e ricerca delle proprietà terapeutiche secondo la medicina popolare. L’obiettivo è di far conoscere e diffondere questo antico sapere, rivisto con occhi moderni. Già il 5 aprile, con lo show cooking che si svolge in centro al Lana in occasione dei Sapori del Maso, l’evento “Erbe selvatiche. Sane e genuine” propone un’anticipazione delle novità culinarie a base di erbe. L’inizio ufficiale degli appuntamenti è il 30 aprile con la cena di gala al “Ristorante G.” di Lana, alla quale aderiscono sette rinomati ristoranti di Lana, Foiana, Prissiano e Sirmiano. I menu proposti sono a base di erbe, sapori locali e fantasia. Il 6 maggio l’Officina del Gusto al Vigilius Mountain Resort accoglie maestri di cucina e ospiti per un evento interattivo. Vengono presentate alcune ricette della cucina mediterranea rivisitate grazie all’utilizzo delle erbe selvatiche e cuochi e visitatori partecipano insieme ai fornelli. Si scoprono le erbe, dove si coltivano e quale uso farne in cucina invece all’ escursione guidata a Foiana il 7 maggio. Una volta raccolte, se ne assaporano le caratteristiche al ristorante Kirchsteiger, gustando creazioni culinarie. A Prissiano il 13 maggio l’escursione al maso Großkemathof è dedicata a chi desidera informazioni sulle proprietà benefiche delle erbe per gustare poi un menu di specialità al ristorante Zum Mohren. A chiudere la manifestazione, la Festa delle Erbe Selvatiche il 18 maggio sul colle S. Ippolito con il mercatino dei contadini, dove è possibile assaggiare e acquistare i prodotti tipici locali a base di erbe come i formaggi, il miele, i cosmetici. Pronti per i visitatori gustosi piatti alle erbe selvatiche, mentre le contadine esperte di erbe medicinali accendono un fuoco da campo. Tanti divertimenti per i bambini.
Ristoranti aderenti all’iniziativa: Ristorante Kirchsteiger (Foiana), Ristorante Jäger (Sirmiano), Ristorante Rafflerhof (Foiana), vigilius mountain resort (Lana), Ristorante Zum Mohren (Prissiano), Ristorante Winelounge Stadele (Lana), Ristorante Vinoteca Lounge G. (Lana)
*Alcuni appuntamenti sono su prenotazione.
Associazione Turistica Lana e dintorni Tel. 0473 561770 - www.lana.info
www.dolomiti.it/it/alto-adige/lana-e-dintorni/OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41