Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

46.ma edizione di Agriumbria

DoveBastia (PG) - Quartiere fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra

Quandodal 28 marzo 2014 al 30 marzo 2014

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

La 46.ma edizione di Agriumbria, Mostra Nazionale dell'Agricoltura, Zootecnia, Alimentazione (28-29-30 marzo 2014 – Quartiere fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra – Perugia) conferma il ruolo primario di polo fieristico delle multifunzionalità dell'agricoltura e dei modelli di filiera agroalimentare, proponendo il qualificato e selezionato livello di specializzazione e di innovazione raggiunti nei differenti settori merceologici che, anche nel 2014, occupano con il "tutto esaurito" gli spazi espositivi.
Intersettorialità e interdisciplinarietà che facilitano le scelte degli imprenditori agricoli, dei tecnici e degli operatori economici nell'individuare soluzioni progettuali che consentano di ottimizzare gli investimenti finanziari nell'innovazione della gestione aziendale.

Agriumbria 2014: una mostra mercato che rappresenta un momento di confronto fra gli enti istituzionali e gli operatori economici per verificare quali presupposti economici e tecnici sussistono con la riforma della PAC (2014-2020) e per individuare quali sono le linee prioritarie di interventi da inserire nei PSR con l'obiettivo di valorizzare le potenzialità di un tessuto economico e sociale del territorio. Nonostante la crisi finanziaria di questi ultimi anni – fa presente il Presidente di Umbriafiere spa, Lazzaro Bogliari – permane un forte interesse da parte degli imprenditori agricoli e degli operatori economici nei confronti di Agriumbria, la mostra mercato che ha indirizzato la propria strategia di polo fieristico alle mostre e rassegne zootecniche nazionali, alla specializzazione dei mezzi tecnici per l'agricoltura e all'impiantistica agro-industriale, ponendo nella dovuta attenzione l'esposizione di soluzioni che riguardano il ciclo
produttivo delle coltivazioni e degli allevamenti partendo "dal campo" sino all'alimento da portare in tavola.

I Saloni specializzati Enotec, Oleatec e Bancotec, la partecipazione di aziende sementiere, vivaistiche, mangimistiche, di prodotti fitosanitari, di fertilizzanti e di attrezzature e macchine agricole, consentono di realizzare moduli di filiera agroalimentari ecosostenibili. La II edizione del "Concorso Nazionale Sicurezza 2014", organizzato da Umbriafiere e ENAMA, riservato alle attrezzature e alle macchine
agricole, rappresenta una opportunità per valutare la sicurezza dei mezzi meccanici nella loro funzionalità, in modo da prevenire gli infortuni. Sicurezza dei mezzi meccanici che, unitamente a quella salutistica degli alimenti, fa parte di un "manifesto" che Agriumbria 2014 lancerà come messaggio con iniziative programmate nelle tre giornate fieristiche con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica su questi temi di
grande attualità.


Per informazioni:

E-mail: newsletter.agricoltura@newbusinessmedia.it


Letto 4567 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti