(FG) - Foggia
dal 04 aprile 2014 al 06 aprile 2014
E' il festival del cibo di strada che dal 4 al 6 aprile animerà il centro storico di Foggia con chioschi, pulmini itineranti, street art, presentazioni di libri, tavole rotonde, ospiti illustri, letture e spettacoli a tema. Promosso dal Comune di Foggia, dalle associazioni Streetfood e Diterradimare e dall’impresa creativa Red Hot, “Libando, viaggiare mangiando” vanta il patrocinio di Regione Puglia, PugliaPromozione, CCIAA di Foggia, Confcommercio Foggia e Accademia delle Belle Arti di Foggia. Il festival vuole riscoprire le tradizioni e il gusto della
convivialità attraverso il cibo di strada che permette di leggere la storia di un paese, i “segreti”, le ricette che molto spesso le famiglie di venditori ambulanti si tramandano di generazione in generazione. “Libando, viaggiare mangiando” sarà una tre giorni molto intensa.
Si parte venerdì 4 aprile, alle 18.00, con l’inaugurazione del percorso enogastronomico in Piazza del Lago; alle 18.30 “Una cucina da favola”, letture e spettacoli per bambini con Daniela d’Elia e Claudia Vinciguerra; alle 19.00 Street art con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti in via Duomo. La prima giornata del festival si conclude con la presentazione del libro “Sommelier … ma non troppo”a cui sarà presente Tinto, ovvero Nicola Prudente, autore insieme a Fede (Federico Quaranta) del volume. I due conducono da dieci anni /Decanter/, il programma cult di Rai Radio2 dedicato al mondo dell’agricoltura e dell’enogastronomia.
Sabato 5 aprile oltre all’apertura dei chioschi (dalle 10.00 alle 24.00) e alla Street art con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti, ci sarà la presentazione del libro “Street food all’italiana” di Gigi e Clara Padovani, in programma alle 18.00 presso il Museo Civico. Definiti “la coppia fondante del food writing italiano”, Gigi e Clara
Padovani hanno scritto insieme decine di libri, molti dei quali tradotti all’estero.
Alle 19.00, sempre nello stesso luogo, ci sarà la tavola rotonda “Viaggiando e gustando lo street food del Mediterraneo” a cui prenderanno parte ospiti illustri: Carlo Cambi, fondatore de "I Viaggi di Repubblica", critico gastronomico, autore della guida "Mangiarozzo", è uno dei volti de "La Prova del Cuoco" su Rai1 dove
settimanalmente fa il “Maestro del gusto” presentando tradizioni e prodotti gastronomici del nostro Paese; Felice Limosani, curatore della Mostra EXPO 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita" esposta alla Triennale di Milano; Fabio Renzi, segretario generale Symbola, la Fondazione per le Qualità Italiane; Peppe Zullo, chef e protagonista della grande cucina italiana sia nella sua Puglia che nel
mondo e Mario Ottaviano, chef del ristorante "Al Trabucco da Mimì”.
A condurre la tavola rotonda sarà il giornalista Massimiliano Ricciarini, presidente dell’associazione Streetfood. “Libando, viaggiare mangiando” si concluderà domenica 6 aprile, giornata in cui i chioschi saranno aperti dalle 10.00 alle 22.00.
Per informazioni:
Web: www.facebook.com/libando
Massimiliano Ricciarini
E-mail: press@streetfood.it
Danila Paradiso
E-mail: danilaparadiso@gmail.com
Mobile: +39.328.6237094
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41