Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Marketing

Nasce l’Associazione Italiana Food Blogger

di Redazione di TigullioVino.it

Condivisione e formazione sono gli obiettivi principali della rete dei blogger.

Una pioggia di adesioni in poche ore.La neonata Associazione Italiana Food Blogger (AIFB) si presenta così. Con un annuncio diffuso nella rete - una specie di “chiamata ai fornelli” per blogger appassionati di food - che fin dalle prima battute, raccoglie una pioggia adesioni da tutta Italia. Perché, se è vero che l’AIFB è una novità assoluta nel panorama della comunicazione agroalimentare, non lo sono, invece, i food blogger, che ormai spopolano ovunque. Solo in Italia, se ne contano più di 3000, e alcuni di loro sono riusciti ad accreditarsi come autorevoli ed
influenti /opinion maker/ in grado di orientare il mercato. I soci dell’AIFB non si definiscono né giornalisti, né fotografi, né spin doctor. Sono persone che amano il cibo e ne promuovono la cultura attraverso il proprio blog.

Sono foodies che comunicano la propria passione e le proprie conoscenze e che per la responsabilità che questo comporta, hanno deciso di informarsi e formarsi, darsi delle regole e degli obiettivi comuni, riunendosi in un’associazione senza scopo di lucro. Scambio, condivisione, apertura, rispetto,umiltà, desiderio di
crescita e apprendimento, sono, infatti, i valori che contraddistinguono lo spirito che ha animato i fondatori dell’Associazione fin dai suoi primi passi. Tra i principali obiettivi dell’AIFB c’è la volontà di far crescere la consapevolezza del ruolo dei food blogger nella sfera della comunicazione agroalimentare, attraverso la conoscenza, la valorizzazione, la promozione e la protezione del prezioso patrimonio culturale italiano.

Con questo scopo vengono offerte agli associati occasioni di approfondimento e di condivisione dei saperi: attraverso l’organizzazione di visite didattiche, food camp, eventi mirati, workshop e corsi di formazione, oltre all’opportunità di interagire, nel
pieno rispetto dei ruoli, con associazioni di categoria, realtà pubbliche e private. Scopo dell’Associazione è anche quello di condividere conoscenze e professionalità in una serie di servizi offerti a tutti gli associati: dalle FAQ leali alla consulenza informatica, grafica e specialistica sugli argomenti di cucina,fino a mini-corsi per muovere i primi passi nel mondo dei blog. E organizzare un calendario di attività che siano momenti di incontro e confronto per tutti. Un’occasione di crescita non solo in cucina, ma anche nella scrittura, nella fotografia, nel web marketing, nella comunicazione e nell’editoria.


Per informazioni:
Natascia Maesi
Mobile: +39 338 3423462
Mobile: 335 1979414
E-mail: natascia.maesi@gmail.com


Fonte news: AIFB

Letto 5236 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti