Inaugurato il nuovo locale a Castagnito, località Baraccone. Sarà anche vineria: da aprile al via gli aperitivi-incontro
Ecco “Noi”, la nuova enoteca vineria di Vignaioli Piemontesi: è stato inaugurato sabato il nuovo locale a Castagnito, in località Baraccone, sulla statale tra Asti e Alba. Nuovo look interno ed esterno, ma anche una nuova identità con il marchio “Noi e..il vino” (che sostituisce lo storico “Millevigne”). Un coro di voci unito da una sola filosofia che nasce dalle oltre 6 mila aziende vitivinicole associate alla Vignaioli Piemontesi: “"Siamo andati in controtendenza – dice Giulio Porzio, presidente di Vignaioli Piemontesi - Mi viene in mente ciò che diceva mio nonno, che a fare come fanno gli altri c'è sempre tempo. Mentre tutti quanti chiudono noi apriamo, spendiamo, investiamo e speriamo di crescere e sicuramente cresceremo perché abbiamo lo spirito del Noi: viticoltori, vignaioli, gente che lavora e che vive per il vino e collabora con la Vignaioli”.
“Ventitre anni dopo l’apertura dell’enoteca Millevigne nasce Noi – aggiunge Gianluigi Biestro, direttore di Vignaioli Piemontesi - per dare un’immagine nuova, espressione di una rinnovata filosofia. Noi mette in evidenza l’attività dei viticoltori, di coloro che lavorano la terra e producono le oltre 700 etichette unite nell’enoteca di Vignaioli Piemontesi, rappresentanti quasi tutti i vini del territorio. Noi sarà anche un luogo d’incontro e di confronto”.
Accanto all’enoteca tradizionale che continuerà a fare vendita diretta di vini, prodotti tipici e tartufi (si potrà scegliere tra 700 etichette di vino, 160 grappe e distillati, 180 prodotti), “Noi” sarà vineria dove tutti i venerdì sera fino alle 21 si rinnova il rito dell’aperitivo. L’enoteca diventerà anche un salotto per la presentazione di libri, degustazioni, incontri con giovani talenti e personalità del mondo del vino e della gastronomia. Già tre gli eventi in programma in primavera: venerdì 11 aprile alle 18,30, “Altro che Champagne”, bollicine italiane a confronto; venerdì 23 maggio (ore 18,30) “La sapienza dell’artigiano”, il vino naturale, poesia in bottiglia; venerdì 6 giugno (ore 18,30), “Aperitivo d’altri tempi”, la tradizione piemontese del Vermouth.
Tutti gli eventi su Facebook https://www.facebook.com/noienoteca e su twitter @NoiEnoteca
ORARI DI APERTURA. Gennaio-agosto: martedì-sabato 10,30-19; settembre-dicembre: lunedì-sabato 10,30-19; domenica 9,30-12; 15-19; Tutto l’anno venerdì 10,30-21.
La Vignaioli Piemontesi in numeri:
• 416 soci:
39 cantine cooperative con 5.740 aziende vitivinicole
377 aziende individuali
• rappresentano una produzione di 850.000 ettolitri, ovvero il 30% del vino piemontese
• 12 milioni di euro il fatturato al 31 dicembre 2013
• 1,4 milioni di euro investiti in promozione nel 2013
Per informazioni:
Fiammetta Mussio
Mobile: +39 339 75 52 481
Web: www.vignaioli.it
Twitter: @vignaioli
Fonte news: Vignaioli Piemontesi
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41