Perpignan
il
Perpignan, capitale mondiale dei Muscats dal 31 gennaio al 2 febbraio 2009. Al via il terzo appuntamento con i Moscati del Mediterraneo e i vini del Roussillon.
Dal 31 gennaio al 2 febbraio 2009 ritorna l’atteso rendez – vous, giunto alla terza edizione, con Les Rencontres Méditerranéennes du Muscat che si terrà presso il Palais des Congrès a Perpignan: un appuntamento che ha l’obiettivo di favorire gli incontri commerciali con i professionisti del settore e di far conoscere alla stampa e agli appassionati del mondo intero i vini e i prodotti a base di uve Moscato. Il programma di questi Incontri è particolarmente interessante e ricco di eventi come:
Gli appuntamenti commerciali personalizzati tra produttori e professionisti del settore.
Una degustazione libera di tutta la gamma dei Vini Dolci Naturali della zona del Mediterraneo e delle differenti varietà di Moscati.
Delle degustazioni guidate per i professionisti: “Orizzontale di vini Moscati” – un viaggio all’interno delle numerose sfaccettature dei Moscati, e “100 anni dei Vini Dolci Naturali” - un percorso esaustivo tra tutti i Vini Dolci Naturali.
Delle degustazioni guidate per principianti.
Un’esposizione pedagogica e interattiva intorno ai colori, gli odori, i sapori, i vitigni, i terroirs e le vinificazioni.
I vini del vitigno Muscats saranno valorizzati attraverso abbinamenti cibo - vino e presentati in workshop culinari da 5 Chefs « Toques Blanches del Roussillon »
Una conferenza sulla naturalità del territorio dei Muscats e dei Vini Dolci Naturali.
Inoltre i partecipanti potranno assistere alla finale europea del Concorso «Roussillon Dessert Trophy» che si svolgerà il 2 febbraio presso la Scuola Internazionale della Pasticceria di Olivier Bajard. In questa occasione le sei squadre vincitrici del concorso nel loro rispettivo Paese d’origine e composte ognuna da uno chef pasticciere e da un sommelier, saranno in competizione per realizzare l’abbinamento migliore dessert e Vini Dolci Naturali del Roussillon. Il Roussillon, la regione della Francia meridionale situata sulla fascia costiera ai confini con la Spagna, è l’area vitivinicola che ha visto la nascita dei Vini Dolci naturali e in cui, ancora oggi, si concentra più dell’80% della produzione francese dei Vini Dolci Naturali e dei vini a base di Muscats. Quale migliore occasione de Les Rencontres Méditerranéennes du Muscat per soddisfare ogni curiosità e scoprire così questi gioielli del Mediterraneo?
Info Evento: Silvia Sidoli
E-mail: silvia.sidoli@sopexa.com
Alessandra Zaco
E-mail: alessandra.zaco@sopexa.com
Tel: 02.863741
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41