Costigliole d'asti (AT) - Castello di Costigliole d'Asti
dal 28 maggio 2014 al 29 giugno 2014
Fino al 29 giugno le Donne del vino del Piemonte festeggiano i 25 anni e ricordano il giornalista Buonassisi con una mostra di vignette sul vino, personaggi illustri, incontri, brindisi e blogger al Castello di Costigliole d’Asti.
Le Donne del Vino del Piemonte e la loro venticinquesima primavera: questo speciale compleanno che celebra il legame tra 108 socie vignaiole, ristoratrici, enotecarie, sommelier e giornaliste si festeggerà a Costigliole d’Asti fino al 29 giugno con una serie di iniziative declinate attorno al tema del vino, naturalmente, e dello humor. “Di vigna in vignetta - Primavera di donne, humor e vino” è il titolo della mostra di cento tavole di grandi artisti sul vino che si potrà visitare nel castello di Costigliole il sabato (ore 15-20) e la domenica (10-20). L’evento è organizzato con il Comune di Costigliole d’Asti e l’Icif, la scuola di cucina italiana per stranieri, che ha la storica sede nel castello di Costigliole.
La collezione è ora di proprietà della delegazione piemontese. Apparteneva a Vincenzo Buonassisi, giornalista, pioniere dell’enogastronomia televisiva, uomo di cultura e di spettacolo, di cui quest’anno ricorre il decennale dalla scomparsa.
Tra gli altri, hanno firmato le vignette Jacovitti, Laura Fiume, figlia del grande pittore, e il fumettista astigiano Antonio Guarene. Ogni fine settimana sarà caratterizzato da aperitivi, banchi d’assaggio, brindisi, viaggi sensoriali tra le etichette delle Donne del Vino, confessioni laiche tra diverse generazioni di produttrici ed eventi che porteranno a Costigliole le migliori food blogger d’Italia alla riscoperta delle antiche ricette, guidate dalle storiche cuciniere del Piemonte.
Da non perdere la presentazione del nuovo libro di Sveva Casati Modignani “La moglie magica”, edizioni Sperling&Kupfer, in calendario nel cortile del castello sabato 31 maggio, alle 17. Il 7 giugno la giornata sarà dedicata all’affascinante figura della Contessa di Castiglione insieme alla rivista Astigiani, mentre il 9 giugno le Donne del Vino del Piemonte incontrano ristoratori, enotecari e sommelier con il giornalista enogastronomico Paolo Massobrio che presenta la guida Golosario 2014. Il 28 giugno Sergio Miravalle modererà l’incontro tra due donne del vino, due generazioni a confronto: Marilena Barbera e Pia Donata Berlucchi.
La mostra “Di vigna in vignetta”, della quale è disponibile un catalogo edito da UIV, sarà proposta anche all’interno degli appuntamenti della Douja d’Or ad Asti a settembre. Le Donne del Vino del Piemonte fanno bene - Durante tutte le giornate della manifestazione i ragazzi volontari raccoglieranno fondi a favore del Progetto Otonga, un sogno del padre missionario Giovanni Onore. Da anni le Donne del vino del Piemonte lo aiutano a salvare la foresta amazzonica dal disboscamento e a istruire i bambini in Ecuador. Nei week end del 10-12 maggio, 31 maggio e 1° - 2 giugno, il Sugheritivo: a chi porterà 10 tappi di sughero verrà offerto l’aperitivo, in collaborazione con Amorim Cork Italia, raccolta tappi a favore di Libera e di Cascina Graziella a Moncalvo, la casa famiglia che ospiterà donne maltrattate.
Hanno dato un contribuito importante e indispensabile per la realizzazione della manifestazione “Di vigna in vignetta”: Amorim Cork Italia, Gruppo Somet, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Valbormida Spa, Cascina Castlèt, Gai Macchine Enologiche, Banca d’Alba Credito Cooperativo, Icas Spa. La manifestazione ha il patrocinio di Regione Piemonte, Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano e Camera di commercio di Asti. In collaborazione con Cantina dei vini di Costigliole d’Asti, Associazione Costigliole Cultura e Astigiani.
Per informazioni:
E-mail: donnevinopiemonte@gmail.com
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41