Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Food & Wine Market di Savona

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Per due giorni il Mercato civico di Savona ha richiamato un gran numero di visitatori tra cui gourmet, enoappassionati e turisti.   Nel week end del 7 e 8 giugno oltre ai banchi abituali, il mercato si è arricchito di prodotti agroalimentari liguri e della Corsica, Sardegna e Toscana.   Una gradita e golosa novità per i savonesi e non solo, che sino la sera (le 21 del sabato e le 23 di domenica) hanno scoperto, assaporato e comprato autentiche specialità locali, toscane, sarde e addirittura della Corsica. 

 

Entrando nel dettaglio della ghiotta kermesse, dopo il taglio del nastro inaugurale e gli interventi del Vicesindaco di Savona Livio Di Tullio, dell’Assessore allo Sviluppo Economico Paolo Apicella e del geom. Ennio Rossi che ne ha seguito il progetto, il pubblico presente dopo l’affollato e gradito buffet con le specialità liguri, ha letteralmente preso d’assalto i 43 stands colmi di eccellenze gastronomiche.  Per la Liguria erano presenti ventitré aziende con i pregiati vini Doc Riviera Ligure di Ponente Pigato, Vermentino e Ormeasco di Pornassio, birre artigianali, olio extravergine d’oliva Dop e non, olive in salamoia e sott’oli, salse tipiche, salumi, pasta, miele e dolci, tra cui canestrelli e amaretti.  

Alle 21 entra in scena la Toscana con pregiati e blasonati vini Docg e Doc, salumi, formaggi e dolci, presentati e fatti degustare nel proprio laboratorio.  L’ultimo giorno, le eccellenze gastronomiche della Corsica e della Sardegna.  Alle 17 nel proprio laboratorio, le aziende corse hanno fatto degustare succhi di frutta artigianali, vini Aoc, formaggi e dolciumi di vari tipi.   Gran finale alle 19 con la Sardegna, dove le varie aziende nell’apposito spazio, hanno abbinato i loro vini Vermentino di Gallura, Cannonau di Sardegna, Vernaccia di Oristano e Malvasia di Bosa  a Pecorino Dop, salumi, torroni e dolci artigianali come sebadas, pabassini, amarettus, pardulas e suspirus. 

In entrambe le giornate i Panificatori Savonesi hanno ulteriormente deliziato i molti visitatori con focaccia, panissa fritta e l’aurea farinata di ceci e bianca.  La riuscita iniziativa nominata Food & Wine Market e promossa dal Comune di Savona e curata da OroArgento Group, è nata dal progetto transfrontaliero Pliss “Piattaforme Logistiche Integrate per lo Sviluppo Sostenibile” P.O. Italia-Francia Marittimo.  

 

Letto 8842 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti