Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Merano Wine Festival 2014

DoveMerano (BZ) - Il Kurhaus di Merano

Quandodal 07 novembre 2014 al 09 novembre 2014

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Una nota rivista ha definito il nostro festival anacronistico. L’enciclopedia Treccani ci spiega il significato: “ciò che è in contrasto con il proprio tempo”. Potremmo essere soddisfatti di questa definizione. Perché? Non facciamo della velocità, dell’approssimazione e del vuoto glamour i nostri imperativi. Troppi eventi dedicati al vino ne sono vittime, più o meno consapevoli. Il Merano WineFestival lavora da sempre sulla qualità, scegliendo con accuratezza le aziende e i prodotti da ospitare. L’edizione 2013 ci ha portato un sold out. Ciò che siamo è stato premiato. Ora, mantenendo fede al nostro progetto – un evento che va oltre l’evento – si tratta, come ogni edizione, di produrre ulteriori passi verso una sempre maggiore attenzione al mercato e alle sue dinamiche e a cogliere l’essenza del dibattito che si sviluppa costantemente nel mondo del vino e della gastronomia di qualità. Questi passi ci porteranno a proporre una offerta di proposte basate sulla novità, l’informazione, il confronto.

Abbiamo alle spalle alcuni appuntamenti, altri ci attendono per il futuro. Il "FOOD&WINEFESTIVAL" di Milano e due tappe del nostro EuroTour hanno confermato le nostre aspettative, mentre stiamo  attivamente lavorando per i nostri appuntamenti di New York e Chicago (14, 15 ottobre) e Roma (29, 30 novembre, 1 dicembre). Nel frattempo, sono iniziate le nostre degustazioni, il cuore della nostra attività. Attraverso di esse disegniamo di anno in anno l’assetto qualitativo del Merano WIneFestival e possiamo valutare con precisione lo stato qualitativo delle aziende e dei loro prodotti.

La prossima edizione del Merano WineFestival si terrà dal 7 al 10 novembre. Le aree che attiveremo sono sempre le stesse: bio&dynamica, Gourmet Arena, Wine Italia, New Entries, Consortium, Culinaria, Extra Wine, Beer Passion, Rue des Chefs e Merano Chef’s Challenge. Va ricordato il nostro Merano Wine Award, il bollino di qualità che valorizza i prodotti delle aziende in cui crediamo. Sul lato dell’informazione e del confronto, aggiungeremo un aggiornamento del progetto "MANIFESTO2014" – 10 firme importanti a difesa del vino e dei territori – e il WWEF (World Wine Economic Forum), un’occasione importante per avvicinarsi alla conoscenza dei trend internazionali sul mondo del vino.

Come sempre, è la persona di Helmuth Koecher a guidare le danze. Fino dal 1992 il festival è stato disegnato e strutturato sull’intuizione di fare dei produttori e non solo dei loro prodotti i protagonisti del MWF, una modalità abbastanza unica nel panorama degli appuntamenti dedicati al vino. A ciò uniamo la location – il Kurhaus di Merano – che completa un quadro certamente unico. Sarà forse il Kurhaus, bellissimo esempio di architettura Liberty, a farci definire anacronistici/? Se così è, ben venga.


Per informazioni:
Tel: +39 0473 21 00 11
Fax: +39 0473 23 37 20
Mobile: +39 349 2750297
Web: www.meranowinefestival.com
E-mail: mcarbone@meranowinefestival.com

Letto 4195 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti