La thuile (AO) - Hotel Chalet Eden
dal 14 luglio 2014 al 20 luglio 2014
Special guest, il 15 luglio, lo chef stellato Simone Salvini
Una settimana di conferenze, lezioni di cucina, degustazioni, esposizioni artistiche e attività sportive, per scoprire il territorio di La Thuile attraverso l’esaltazione dei cinque sensi.
“Apri la tua mente, incontra la natura e coltiva il tuo spirito tra le più alte vette d’Europa!” Questa è l’essenza del Festival del Buen Vivir, che dal 14 al 20 luglio consente di scoprire la profonda identità di La Thuile il cui fascino risiede proprio nell’essenzialità dei suoi elementi naturali. Il programma del Festival vedrà l’alternarsi di conferenze, di lezioni di cucina, di degustazioni, di esposizioni artistiche, di attività sportive, di intrattenimento e di scoperta del territorio, con un unico comune denominatore: il benessere del corpo e della mente attraverso l’esaltazione dei cinque sensi.
Una settimana densa di appuntamenti che vedrà nella giornata del 15 luglio, alle ore 10.00, la speciale partecipazione dello chef stellato Simone Salvini, presso lo Chalet Eden, per una lezione di Cucina Naturale Vegetariana, durante la quale spiegherà come far bene volendosi bene. Salvini firmerà anche lo speciale menu vegetariano proposto a pranzo e a cena, che esprime completamente l’essenza della sua filosofia, che vede l’arte culinaria come il frutto di un pensiero naturale, sensato ed ecologico.
Programma del Festival del Buen Vivir:
Lunedì 14 luglio 2014 – PERCORSO DEL BUEN VIVIR
· Ore 16.00 – Conferenza: Natura, Sport e Benessere, una scelta di turismo motivazionale per La Thuile c/o Hotel Chalet Eden con la partecipazione de La Maison des Anciens Remèdes di Jovençan, dell‘azienda Valgrisa, dell’ Azienda Agricola |
Genuinus e di Coralie e Jennissa Pellissier, fondatrici dellaVolunteers into the world corporation ; · Ore 18.00 – Inaugurazione esposizione artistica Principio Vegetale , con sculture di Marina Torchio e fotografie di Maria Elena Udali c/o Hotel Chalet Eden; la esposizione rimarrà aperta dal 14 al 20 luglio 2014; · A seguire vernissage a base di prodotti a km zero |
Martedì 15 luglio 2014 – CIBO E SALUTE
· Ore 10.00 – Lezione di Cucina Naturale Vegetariana condotta dallo Chef di Alta cucina Naturale Vegetariana Simone Salvini (al quale è stata attribuita una stella Michelin) c/o Hotel Chalet Eden. Attività a pagamento. Prenotazione c/o Hotel Chalet Eden +39.0165.885050
· A seguire, pranzo Vegetariano realizzato dallo chef Salvini c/o Le Coq au Vin Bio Ristorante. Attività a pagamento. Prenotazione c/o Hotel Chalet Eden +39.0165.885050)
· Ore 20.30 – Proiezione del film 7 anni con gli Sciamani Siberiani di Anna Saudin e Costanzo Allione c/o Sala manifestazioni Arly
Mercoledì 16 luglio 2014: BENESSERE DEL CORPO E DELLA MENTE
· Ore 10.00 – Lezione introduttiva all’esercizio dello Yoga e della Meditazione, pratica all’aperto con Dott.ssa Mason c/o Hotel Chalet Eden. Attività a pagamento. Prenotazione c/o Hotel Chalet Eden +39.0165.885050
· Ore 15.00 – I nativi d’America – L’acchiappasogni c/o maneggio di fronte all‘hotel Planibel. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente +39.340.3081785
· Ore 16.15 – Corso di Pilates all’aria aperta con la dott. Paola Olla c/o lago d‘Arpy. Appuntamento alle ore 15.30 al Colle San Carlo. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente presso l‘Office du Tourisme
· Ore 21.00 – Concerto Zephyr International Chamber Music c/o Sala Manifestazioni Arly
Giovedì 17 luglio 2014: L’IMPORTANZA DELLE PIANTE
· Ore 14.00 – Gita alla scoperta di flora e fauna del Colle del Piccolo San Bernardo con la guida della natura Micol Murachelli. Ritrovo al Colle San Carlo, di fronte al Bar du Lac. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria presso l‘Office du Tourisme
· Ore 17.30 – Conferenza L’ Abbé Chanoux e la sua vita trascorsa al Colle del Piccolo San Bernardo – Storia, miti e leggende , a cura di Jean-Luc Pennà
· Ore 19.30 – Cena presso il ristorante Lo Riondet a base di piatti genuini della tradizione valdostana, abbinata a una degustazione di vini scelti dal someiller Eugenio Bigliocca; a seguire degustazione di distillati e cioccolato, in collaborazione con l‘azienda Cave du Roi, Chocolat e ICAM. Attività a pagamento. Prenotazione entro il giorno precedente c/o ristorante Lo Riondet +39.0165.884006
· Ore 10.00 – Introduzione al Parapendio e “Battesimo del Volo” in tandem con vista sul Monte Bianco in collaborazione con l’Associazione di Parapendio Valle d’Aosta. Istruttori Andrea Caglieris e Luca Polo. Rittrovo presso il palco delle manifestazioni in centro paese. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente c/o Office du Tourisme · Ore14.00 – Gita al parco avventura e Rafting nella Dora Baltea con le guide della scuola di Rafting La Thuile. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente c/o il Rafting La Thuile (+39.339.6163543) e il |
Parco Avventura (+39.1993662) · Ore 21.00 – Conferenza I Preti e la nascita dell’Alpinismo a cura di Don Paolo Papone c/o Sala manifestazioni Arly |
Sabato 19 luglio 2014 : GEMELLAGGIO ESTIVO TRA LA THUILE & LA ROSIÈRE
Domenica 20 luglio 2014 – LA NOTTE DELLE STELLE
· Ore 10.00 – Raduno di Street Longboard Freestyle “Shred Le Golf” lungo la strada del Golf di La Rosière con AlterZone- Boardshop. Iscrizioni sul sito
· Ore 21.00 – Spettacolo Siamo fatti di Stelle – Omaggio a Margherita Hack c/o Sala manifestazioni Arly
· Ore 22.30 – Festa a La Rosière con partecipazione dell’associazione Le 4 Pigne
· Ore 13.00 – Poker di benessere al ristorante La Clotze: panorama mozzafiato, musica lounge, piscina esterna riscaldata e desgustazione di piatti di frutta e verdura di stagione
· Ore 20.30 – Degustazione di vini Di Barrò e degustazione di formaggi selezionati da Stefano Lunardi dell’azienda Erba Voglio c/o Ristorante Melèze. Osservazione delle Costellazioni in alta quota. Attività a pagamento. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente c/o l‘Office du Tourisme
La realizzazione del Festival è stata possibile grazie alla collaborazione di:
Maria Elena Udali, Marina Torchio, Consorzio Operatori Turistici, Hotel Chalet Eden, Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A., MKEventi, con la partecipazione di Henry Gregory (Ospizio Mauriziano) e di AlterZone-Boardshop (La Rosière - Aime). Con il patrocinio e la collaborazione del Comune di La Thuile.
Il programma del Festival è consultabile sul sito www.lathuile.it, sezione eventi.
Consorzio Operatori Turistici La Thuile Via M. Collomb, 36 11016 - La Thuile (AO) info@lathuile.it - www.lathuile.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41