Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Premio Leivi edizione 2014, i buoni extravergine di Genova e Spezia

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

La ventesima edizione del Premio Leivi è stata caratterizzata da sobrietà, concisione e schiettezza. Ossia con interventi brevi e più concreti che nel passato. Lo stesso con le premiazioni. Ciò non toglie o limita l’importanza del premio. Anzi conferiscono maggiore autorevolezza alla manifestazione, confermandone l’unicità regionale. Ben pochi avrebbero pensato che il Premio Leivi arrivasse con successo a vent’anni di vita. Non è certo un caso se in questi vent’anni il livello qualitativo degli extravergini del Genovesato e Spezzino è costantemente aumentato. Non solo. Il premio oltre al miglioramento della qualità olivicola ha ottenuto il rispetto e mantenimento dell’ambiente, preservandolo dalle speculazioni e dal degrado idrogeologico. Finalità che a Leivi sono a tutti evidenti. Tornando alla manifestazione, dopo l’introduzione del dr Enrico Molini, c’è stato il saluto e la presentazione del Premio Leivi 2014, del Sindaco di Leivi Vittorio Centanaro. Nel suo schietto e apprezzato intervento, Centanaro ha rilevato le evidenti difficoltà economiche che oggi gravano sui comuni in genere, chiedendo il sostegno dei politici presenti e, soprattutto, ringraziava gli olivicoltori e i contadini in genere, per l’abnegazione con cui conducono le proprie attività. Sulla stessa falsariga, gli interventi dei politici presenti.

Ventiquattro gli extravergini in lizza


Quest’anno gli oli in concorso erano meno della metà di quelli presenti all’edizione precedente. Cause, l’annata scarsa e dall’andamento climatico non favorevole, e un solo produttore della provincia Spezzina. Dei 31 campioni presentati, di cui 6 DOP, ne sono rimasti in lizza solo ventiquattro. Dei sette campioni scartati: due lampanti, quattro non idonei ai parametri DOP e un vergine. Un risultato non certo strepitoso, ma in parte positivo. Ad affermarlo il Capo Panel di tutte le edizioni del Premio Leivi Francesco Bruzzo: Malgrado l’annata caratterizzata da difficoltà climatiche e di scarsa resa, la quasi totalità degli oli era di buona qualità, esprimendo un discreto equilibrio sia al naso che in bocca. 


La Giuria


Capi Panel: Maria Pio Costa Oli DOP e con Parametri DOP e Francesco Bruzzo Oli Extravergini con parametri DOP, Luigi Bellucci, Giovanni Bottino, Giorgio Botto, Sergio Carozzi, Antonella Casanova, Carla Casaretto, Francesco De Iorgi, Serena Bernardi, Claudia Olcese, Giuseppina Rizzo, Agostino Sacchi, Savina Vercellino.

Le Autorità intervenute

Il Sindaco di Leivi Vittorio Centanaro, l’Onorevole Luca Pastorino, l'Assessore Regionale Giovanni Boitano, i Consiglieri Regionali Roberto Bagnasco, Gino Garibaldi e Giuseppe Maggioni, il Presidente della Sezione Agricola della Camera di Commercio di Genova Germano Gadina, il Sindaco di Carasco Massimo Casaretto, il Capo Area del Banco di Chiavari Paolo Sanguineti, il Presidente Regionale dell’A.N.M.I.L. Guido Magnoni, il Capo Panel Francesco Bruzzo, il Presidente dell’Ass. Nazionale Città dell’Olio Enrico Lupi, gli Assessori comunali Andreina Solari e Carlo Navone, la Consigliere comunale Roberta Podestà e il Presidente della Pro Loco Leivi Daniele Celle.

________________________________________________

Classifica oli DOP Riviera di Levante

1° Az. Agr. Santa Barbara - Santa Margherita Ligure - (Punti 7,90) premiata dall’Onorevole Luca Pastorino con Diploma, Medaglia d’Oro e tralcio d’ulivo in argento su ardesia.

2° Frantoio Solari Mauro - Leivi (Punti 7,50) premiato dall'Assessore Regionale Giovanni Boitano con Diploma e Ramo d’ulivo in argento su ardesia.

3° Az. Agr. Solari Massimo - Chiavari - (Punti 7,30) premiata dal Presidente della Sezione Agricola della Camera di Commercio di Genova Germano Gadina con Diploma e Ramo d’ulivo in argento su ardesia.

4° Olivicoltori Sestresi Sca - Sestri Levante - (Punti 7,10) premiata dal Consigliere Regionale Gino Garibaldi con Attestato di partecipazione e Medaglia d’argento.

5° Az. Agr. La Bilaia - Lavagna (GE) - (Punti 7,00) premiata dal Sindaco di Carasco Massimo Casaretto con Attestato di partecipazione e Medaglia d’argento.

________________________________________________

Classifica oli extravergini con caratteristiche per l’attribuzione della DOP

1° Az. Agr. Merione Giorgio - Chiavari - (Punti 8,60) premiata dall’Onorevole Luca Pastorino con Diploma, Medaglia d’Oro e Ramo d’ulivo in argento su ardesia.

2° Vittorio Sanguineti - Leivi - (Punti 8,50) premiata dal Presidente della Sezione Agricola della Camera di Commercio di Genova Germano Gadina con Diploma e Ramo d’ulivo in argento su ardesia.

3° Cooperativa Agricola Lavagnina - Lavagna (GE) - (Punti: 8,35) premiata dall'Assessore Regionale Giovanni Boitano con Diploma e Ramo d’ulivo in argento su ardesia.

4° Az. Agr. Rue de Zerli - Ne - (Punti 8,20 ) premiata dal Consigliere Regionale Gino Garibaldi con Diploma e Coppa Regione Liguria.

5° ex aequo Massimo Solari - Chiavari - (Punti 8,00) premiato dal Capo Area del Banco di Chiavari Paolo Sanguineti con Diploma e Coppa Banco di Chiavari.

5° ex aequo Az. Agr. Attilia Torchiana - Sarzana - (Punti 8,00) premiata dal Presidente dell’Associazione Città dell’Olio Enrico Lupi con Diploma e Coppa Banco di Chiavari.

5° ex aequo Maggio Gabriella - Leivi - (Punti 8,00) premiata dal Consigliere Regionale Giuseppe Maggioni con Diploma e Coppa Banco di Chiavari.

6° Soc. Agr. Borgo degli Ulivi - Lavagna - (Punti 7,80) premiata dal Capo panel Francesco Bruzzo con Diploma e Coppa Banco di Chiavari.

7° ex aequo Armando Cafferata - Castiglione Chiavarese - (Punti 7,70) premiato dal Consigliere Regionale Roberto Bagnasco con Diploma e Coppa Ditta Romaggi.

7° ex aequo Marco Codebò - Chiavari - (Punti 7,70) premiato dal Sindaco di Carasco Massimo Casaretto con Diploma e Coppa Ditta Romaggi.

Anche agli olivicoltori non premiati, sono andati i diplomi di partecipazione


Premi Speciali


Per il miglior olio extravergine di Leivi: Vittorio Sanguineti premiato per il terzo anno dal Presidente della Sezione Agricola della Camera di Commercio di Genova Germano Gadina con Ramo di ulivo in argento su ardesia.

Per il concorrente più giovane: Fulvio Lertora di San Colombiano Certenoli, premiato dal Presidente della Sezione Agricola della Camera di Commercio di Genova Germano Gadina con Ramo di ulivo in argento su ardesia.

Per il concorrente più anziano: Domenico Solari di Leivi premiato dal Presidente Regionale dell’A.N.M.I.L. Guido Magnoni con Ramo di ulivo in argento su ardesia e Coppa Ass. Invalidi del Lavoro.

Per il miglior olio extravergine scelto da una giuria di giornalisti e ristoratori: Cooperativa Agricola Lavagnina di Lavagna premiata dal giornalista Virgilio Pronzati con Targa Pro Loco di Leivi.

Un riconoscimento anche al Sindaco di Leivi Vittorio Centanaro, come Presidente della Giuria della critica esperta (Bruno Bini, Paolo Cavallo, Sergio Circella, Renato Montereggio, Alex Molinari, e Virgilio Pronzati), premiato dal Vice presidente della Società Economica di Chiavari Francesco Bruzzo con la Menzione al Merito e Medaglia di Bronzo.

Un plauso meritato a Elisa Folli di Entella TV per la brillante conduzione della manifestazione. 



Ringraziamenti

Ai partecipanti e a chi hanno contribuito alla buona riuscita del Concorso, alle Camere di Commercio di Genova e di La Spezia, al Banco di Chiavari, alla Pro Loco di Leivi presieduta da Daniele Celle, a tutti componenti il Panel di assaggio della Camera di Commercio di Genova, al dr Francesco Bruzzo Capo Panel, ai tecnici Davide Botto (C.I.A.) e Germano Gadina (Coldiretti), al dr Enrico Molini, al Banco di Chiavari per le coppe e, per le stesse, al signor Romaggi.

Premi per i migliori oliveti dei vari Comuni (citando solo il primo classificato)

Carasco: Domenico Lertora - Castiglione Chiavarese: Claudio Cafferata - Cogorno: Gianmaria Pini - Moneglia: Sandro Botto - San Colombano Certenoli: Fulvio Lertora - Santa Margherita Ligure: Az. Agr. Santa Barbara - Sestri Levante: Filippo Foresta - Zoagli: Carla Baroli.

Leivi: 1° Daniele Celle premiato dal Sindaco Vittorio Centanaro con Diploma e decespugliatore 35 cc Kawasaki - 2° Lorenzo Solari premiato dall’Assessore comunale Carlo Navone con Diploma e contenitore inox da 100 litri - 3° Maria Pia Sanguineti premiata dalla Consigliere comunale Roberta Podestà con Diploma e forbice per potatura due metri - 4° Carlo Sanguineti premiato dall’Assessore comunale Andreina Solari con Attestato e forbice per potatura facilitata. Infine, Germano Gadina ha consegnato al Comune di Moneglia la Targa della Provincia di Genova, per il maggior numero di oliveti in concorso.

Foto Agosto: l’onorevole Luca Pastorino premia Umberto e Carla Costa titolari della Soc. Agr. Santa Barbara di Santa Margherita Ligure per il migliore extravergine DOP

Letto 16465 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti