Via San Barnaba, 48, Milano (MI) - Chiostri dell'Umanitaria
dal 20 settembre 2014 al 21 settembre 2014
Si svolgerà il 20 e 21 settembre 2014 a Milano, presso i Chiostri dell’Umanitaria di via San Barnaba, 48 la prima edizione del MILANO SAKE FESTIVAL. L’evento è organizzato dall’associazione culturale no-profit La Via del Sake con i patrocini e la collaborazione di:
Comune di Milano Assessorato al Commercio, Consolato Generale del Giappone a Milano, JETRO, HAGAKURE/ DNSee agenzia di comunicazione, FORMACINEMA, ICS Comunicazione, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi, Associazione Giappone Italia.
L’evento vedrà la partecipazione di produttori, importatori e distributori giapponesi di Sake (il vino fermentato di riso tipico del Sol Levante) per un totale di oltre 30 etichette che si potranno degustare gratuitamente o comperare allo shop gestito dall’alimentari giapponese POPOROYA.
I produttori ad oggi accreditati sono: Gekkeikan, Masumi, Akashi Tai, Choya, JFC, Kozaemon, Nogne ø, Suisen Shuzo, Yogikochi, Yucho sake, Ueno Gourmet, Union Trade.
L’ingresso, per il pubblico, prevede il versamento della quota di associazione di 15 € a “La Via del Sake”.
[La quota associativa a La Via del Sake annuale di 15€ può essere versata online (https://www.eventbrite.com/e/biglietti-milano-sake-festival-12849622567) oppure il giorno stesso dell’evento. L’essere in regola con la quota dà diritto all’ingresso e alle degustazioni gratuite, nonché a partecipare a tutti i panel e alle proiezioni di film per le due giornate, secondo la disponibilità in sala].
Il Milano Sake Festival si rivolge a gourmet e appassionati di enogastronomia e di cucina giapponese, agli operatori della ristorazione (Chef, Sommelier, Barman) e della distribuzione, a stampa e blogger di settore. Il programma dell’evento prevede degustazioni libere, proiezioni di film, panel e conferenze dedicate alla produzione, storia, servizio del Sake nonché alla situazione di ristoranti, bar e drinking culture in Giappone e in Europa. Si terranno anche dei meeting B2B dedicati a produttori, distributori e importatori e a chiunque sia interessato agli scambi commerciali Giappone-Italia.
Come arrivare al MILANO SAKE FESTIVAL: http://bit.ly/MilanoSakeFestivalMAP
Pagina ufficiale e programma: http://www.milanosakefestival.it/
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41