Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

SreetFood Days on the Road: tre giorni di gusto, cultura & musica

DoveSegrate (MI) - Parco Esposizioni

Quandodal 12 settembre 2014 al 14 settembre 2014

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Il 12-13-14 settembre 2014 Parco Esposizioni di Novegro (Mi)

A settembre StreetFood On The Road® riapre la stagione degli eventi con gli STREETFOOD DAYS presso il Parco Esposizioni di Novegro.

Tre giorni di gusto, cultura e musica per:

·      gustare il cibo da strada dei Food Truck;

·      acquistare prodotti di qualità della tradizione culinaria italiana ed estera;

·      partecipare a dibattiti sulle tematiche del benessere e della salute connesse all’alimentazione, in coerenza con i temi di EXPO 2015;

·      divertirsi e assistere a performance artistiche e d’intrattenimento per vivere la strada in linea con il nostro vivere dinamico e attivo.

StreetFood On The Road® è un progetto patrocinato da EXPO 2015 che ha l’obiettivo di promuovere il buon cibo da strada italiano e internazionale, unendo i paesi e le culture del mondo attraverso la condivisione di esperienze di gusto e la valorizzazione delle eccellenze alimentari diffuse sul territorio (aziende, consorzi, realtà produttive locali), la tradizione più autentica del cibo semplice, fatto con prodotti genuini, come già si usava. Oggi e verso Expo2015, é anche la modalità più interessante e utile, per andare incontro alle tante persone che fluiranno nella Milano allargata e in tutta Italia e vorranno mangiare bene e sano. StreetFood On The Road ® è l’unico progetto sul tema dello street food patrocinato Expo2015 ed é una iniziativa che vuole dare visibilità a chi partecipa e si distingue.

Il programma

12-13-14 Settembre 2014

Venerdì 12 Settembre

h 10:00: inaugurazione StreetFood Days

h 11:00-13:00: Talk show “Good for food®. Cibo buono, cibo sano, verso EXPO 2015” condotto da Cristina Merlino, Direttrice del settimanale Starbene.

Interverranno (confermati o in attesa di conferma):

       Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute

       Elio Carozza, Viceministro degli Esteri e Presidente CGIE

       Antonio Buonfiglio, Sottosegretario all’Agricoltura

       Gianluigi Ferretti Vicepresidente Italiani all’Estero

       Giovanni Fava Assessore Agricoltura regione Lombardia

       Adriano Alessandrini, Sindaco Segrate

       Pietro Romano, Presidente del Patto dei Sindaci del Nord-Ovest E Sindaco Rho

       Diego Zarneri Capostruttura Expo provincia Milano

       Giacomo Biraghi, Coordinatore dei Tavoli Tematici Expo

       Claudio Artusi, Coordinatore di Expo in Città

       Francesca Perticone, Endocrinologa Ospedale San Raffaele di Milano

       Tommaso Farina, giornalista gastronomico e critico de Il Cucchiaio d’Argento

       dr.ssa Jessica Barbieri, nutrizionista biologa dell’Istituto Imbio

       Tiziana Colombo, Food Lover e scrittrice, esperta di intolleranze alimentari

       Alessandro Avataneo, regista ed esperto di food

       Davide Foschi, Artista promotore del Movimento del Metateismo Cibo e Arte nella storia

 

dalle h 12:00: street food

h 18:00 – 22:00: Tango, un ballo di Strada, esibizione e coinvolgimento del pubblico

Sabato 13 settembre

dalle h 11:00: street food

h 14:00/17:00: seminari di Hip Hop con i coreografi Marco de Magnis, Ery Ruraito, e Brando Mercado (su prenotazione e a pagamento: sfidance.crew@gmail.com) per approfondimento Fb SfidanceCrew

h 17:00/18:00 esibizione di Dancehall by Monica Mariano e le ballerine di Dmk

H 18:00/23:00: Inizia la gara, sfida tra Crew di Hip Hop, gara coreografica che terminerà con una battle freestyle

h 23:00: esibizione di Marco de Magnis, Ery Ruraito e Brando Mercado e premiazione della Best Crew. Ad un ballerino promettente verrà data una borsa di studio per il corso di Ragga Dancehall in DMK School milano. Accademia formativa per ballerini e futuri insegnanti. 10 appuntamenti da 2 ore da ottobre a maggio.

Domenica 14 settembre

h 11:00: street food

h 12:00/13:30 : Cooking show birra e street food coordinato da Tommaso Farina, giornalista gastronomico e critico de Il Cucchiaio d’Argento.

A SEGUIRE : street food

H 16:00: Family Cooking, street pizza per grandi e piccini

L’ingresso allo StreetFood Novegro Village è di 4 euro.

Il costo delle consumazioni è a discrezione dei Food Truck e degli espositori presenti.

XCOMMwww.xcomm.it - Ente organizzatore

Marketing e Comunicazione Integrata, sviluppa soluzioni creative e progetti di marketing territoriale per la valorizzazione della relazione tra Istituzioni, Aziende e i Brand, con i loro pubblici di riferimento. Ha ideato (in collaborazione con l’Associazione Culturale Tutti Più Educati e l’Accademia di Belle Arti di Brera) e realizza il progetto StreetFood on The Road® The Sm.Art Way of Living – con il patrocinio gratuito di Expo Milano 2015 - per la promozione e valorizzazione delle eccellenze territoriali attraverso esperienze di gusto. Al suo attivo ha la collaborazione con Istituzioni, tra cui la Regione Marche, vincitore del Premio Speciale Enti Pubblici del BEA Italia 2012 – Best Event Awards. XComm è azienda consociata a Distretto33, consorzio di imprese attivo della zona di Rho Milano Fiera e nel nord-ovest milanese.

Tommaso Farina– Coordinatore Cooking Show – Domenica 14 settembre

Giornalista, esperto di enogastronomia, sommelier AIS. Collabora con Papillon, e per le guide edite dal Gruppo Comunica, ma anche con Sky Sport24, per cui cura una rubrica di approfondimento sugli aspetti culinari di calcio e sport e con il quotidiano Libero. Detesta i talebani del vino, quelli che non concepiscono un vino al di fuori delle loro categorie mentali.

Il Tango venerdì 12 settembre, dalle 18:30

con la Libera Compagnia Musicale Migrante e Monica Mantelli, studiosa ed esperta di Tango a livello internazionale, che ha ristrutturato il famoso Cafe Procope e ideato un metodo,  “Etno-Tango”, contenitore multidisciplinare volto alla riqualificazione ed integrazione territoriale attraverso il tango.

Il movimento ha ricevuto nel 2010 la prestigioso targa di riconoscimento per la promozione interdisciplinare della Musica e Danza. Negli anni la comunità informale di Etnotango fatta di tangueros e appassionati delle discipline intorno al tango si è estesa a tutto il comprensorio metropolitano della città. 

Il suo percorso di appuntamenti ed eventi è improntato al metissage fenomenologico tra Italia e Argentina e alla creazione di reti tra operatori e ricerche interdisciplinari sul tema.

Ad oggi Etnotango si dedica a valorizzare talenti e risorse del territorio presidiando con produzioni originali di danza, musica, teatro e interventi di edu-entertainment annesse ai valori etici, sociali e ambientali nelle piazze e location più amate o più prestigiose del territorio

Semarah Dance– sabato 13 settembre dalle ore 14:00 - sfidance.crew@gmail.com

Il contest hip hop è organizzato da Sara “Semarah” Butera, creatrice di eventi danzanti, ballerina ed insegnante della ASD Semarah Dance di Cernobbio (info@danzadelventrecomo.it) in collaborazione con l’organizzatrice di eventi Federica Caragliano. Sara si dedica da anni alla diffusione e studio delle danze orientali, ma, lavorando da anni sulle fusion tra danze, è entrata nel mondo delle street dance.Ritmi coinvolgenti ed evoluzioni scenografiche saranno i protagonisti di una giornata interamente dedicata alla Street Dance, dove sarà anche possibile partecipare a tre seminari di 1 ora ciascuno, tenuti dai ballerini e coreografi Marco de Magnis, Ery Ruraito e Brando Mercado. Monica Mariano di DMK che si scateneranno in una coinvolgente dancehall con le sue ballerine La Street Battle è aperta…

 

Associazioni Italiani nel mondo per Expo – Associazione Promotrice www.italianinelmondoperexpo2015.com

L’Associazione Italiani nel Mondo si pone come obiettivo quello di canalizzare l’attenzione delle comunità italiane all’estero verso EXPO 2015 , assumendo a tale scopo la denominazione

Associazione Italiani nel Mondo verso Expo 2015.

Consapevole della stupenda ribalta internazionale che Milano 2015 rappresenterà per tutti i Paesi , si propone di chiamare in causa ed in campo i suoi fratelli che vivono e lavorano all’estero per farne dei veri e propri Ambasciatori di EXPO MILANO, dei “testimonials” cioè di grande valore , qualificati , motivati ed attivi. Lo Spazio all’interno dell’Evento Street Food Novegro e avrà il significato di valorizzare il loro Lavoro all’Estero , e consentire ai nostri connazionali di seconda , terza e quarta generazione di conoscere le proprie origini , in un contesto celebrativo irripetibile.

Media Partner

Radio Number One

RadioAttiva

www.informacibo.it

www.streetfoodontheroad.net 

Facebook: streetfoodontheroad

 

 

 
 

Letto 3345 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti