Centro storico, Foligno (PG) - Foligno
dal 25 settembre 2014 al 28 settembre 2014
Alle porte la XVI edizione de "I Primi d'Italia", (Foligno dal 25 al 28 settembre 2014) pronta ad offrire nuovi sapori, esperienze ed emozioni al grande pubblico dei gourmet ed appassionati.
Tante le novità che contribuiscono a rinfrescare il format dell'evento, a partire dall'ingresso di una Chef donna, Cristina Bowerman - Glass Hostaria - Roma (RM), dietro i fornelli della cucina più prestigiosa, quella dei Master in Primi piatti (giovedì 25 settembre ore 10:00-14:00) e di una lezione a quattro mani, in compagnia dei fratelli Chef Sandro e Maurizio Serva - La Trota - Rivodutri (RI) (Venerdì 26 settembre ore 10:00-14:00). Le novità toccano anche il circuito degustativo non-stop de I Villaggi del Gusto, con una location interamente dedicata al Benessere e Sport a Tavola (p.zza Garibaldi) per assaporare i carboidrati senza pensieri,
bruciando calorie con attività sportive per mantenersi in forma; special event domenica 28 settembre si corre la "Mezza maratona dei Primi" città di Foligno, una gara agonistica di 21,097 km promossa da Atletica Winner: "Stiamo lavorando da molti mesi a quest'evento - ci spiega Gianluca Mazzocchio, Presidente dell'Atletica Winner - con l'aspettativa settembre ore 10:00-14:00).
Le novità toccano anche il circuito degustativo non-stop de I Villaggi del Gusto, con una location interamente dedicata al Benessere e Sport a Tavola (p.zza Garibaldi) per assaporare i carboidrati senza pensieri, bruciando calorie con attività sportive per mantenersi in forma; special event domenica 28 settembre si corre la "Mezza maratona dei Primi" città di Foligno, una gara agonistica di 21,097 km promossa da Atletica Winner: "Stiamo lavorando da molti mesi a quest'evento - ci spiega
Gianluca Mazzocchio, Presidente dell'Atletica Winner - con l'aspettativa che possa conseguire il giusto successo, rilanciando l'atletica in un momento in cui i riflettori sono puntati solo su alcuni sport d'eccellenza. A fare la cornice della maratona saranno chiamate bande musicali e speakers, oltre a coreografie lungo il percorso che contribuiranno a rendere l'evento ancora più entusiasmante e partecipato". Nei Villaggi del Gusto tradizione e innovazione si alternano, con due new entries: il Villaggio degli Gnocchi (Taverna Crocebianca), il trionfo degli ingredienti poveri della tradizione, esaltati in un piatto ricco di sapore e senza tempo e il Villaggio Canapa e prodotti delle Marche (Taverna Cassero), uno dei frutti oleiferi più preziosi e dall'alto valore nutritivo abbinato a ricette che esaltano i sensi del gusto.
Nuovi format per le sessioni tra gusto e accademia del Festival: Università della Pasta (Ridotto Auditorium San Domenico), dove pastifici tradizionali e prestigiose aziende sveleranno al pubblico i segreti della buona pasta e i trucchi per conoscere e riconoscere un prodotto di qualità; Food Experience 3.0 (Santa Caterina), le migliori eccellenze alimentari protagoniste di degustazioni guidate tra curiosità, tipicità e innovazione e Blog Talk, la cucina digitale tra Facebook, Twitter e Instagram in compagnia dei Food Blogger del Festival.
Nella prestigiosa cornice del nobile palazzo Giusti Orfini novità anche per il format "I Primi a Palazzo", a cura di Nemetria, con un ricco programma di invitanti occasioni per apprezzare gli infiniti legami arti e alimentazione in compagnia di Sonia Peronaci, Giorgione, Eleonora Miucci e Federico Francesco Ferrero; appassionanti convegni come "La pasta Prima del pomodoro", la storia della pasta tra Rinascimento e Barocco; le sue origini, i suoi utilizzi, ricette e condimenti prima che
fosse suggellato il suo riuscitissimo connubio con il pomodoro (Giovedì 25 ore 21).
Ultima novità, ma non per importanza, il Festival diventa sempre più interattivo e user friendly, con una location interamente dedicata alla sfera social, contest aperti al pubblico, la caccia al tesoro virtuale di "Caccia al Gusto" e l'App ufficiale del Festival, gratuitamente scaricabile per iniziare a vivere l'esperienza de I Primi d'Italia sin d'ora!
Per informazioni:
Tel: 075.5005577
Web: www.iprimiditalia.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41