Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Vinit: 10 anni di invecchiamento per un prodotto che migliora con il tempo, di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Marketing

Vinit: 10 anni di invecchiamento per un prodotto che migliora con il tempo

di Redazione di TigullioVino.it

Vinit compie 10 anni. La guida enogastronomica online, nata da un progetto di ricerca svolto all’Università di Bologna, ha infatti fatto il suo esordio in rete in tempi in cui Google ancora non esisteva e sul web c’erano solo Yahoo e Altavista.
Il traguardo è di quelli importanti e la web agency Neikos, che ha dato i natali al sito, ha deciso di festeggiarlo con un portale tutto nuovo: www. vinit.net. Il restyling è partito dalla rivisitazione della piattaforma, per includere poi anche il logo e l’intero layout grafico. Un’azione di aggiornamento doverosa, certo, ma anche il desiderio di ringraziare le migliaia di amici che in questi anni lo hanno frequentato con assetata curiosità, come pure tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo alla sua crescita, fino a farlo diventare uno degli indirizzi internet più popolari del settore.
Solo nel 2008, infatti, sono stati 1.700.000 i visitatori e 10.500.000 le pagine viste.
Fra le novità si segnala MyVinit. Aziende vinicole, sommelier, enoteche, professionisti del vino o enoappassionati possono ora usufruire di un nuovo strumento di comunicazione e lavoro, su un portale dal target profilato.  E’ infatti possibile registrarsi e realizzare una home page personale, corredata da fotogallery ed eventuali comunicati stampa.
Ma Vinit, utilissimo per scovare l’abbinamento giusto per il piatto che si sta preparando, la cantina più vicina, come l’evento da non perdere, grazie alle numerose rubriche, è sopratutto un vademecum essenziale per chi si diletta, lavora o vive di enogastronomia.Il lavoro è lungo e complesso, data la grande quantità di informazioni presenti. Per questo, ancora per qualche mese, ci sarà una versione Beta.  Suggerimenti, segnalazioni, critiche o nuove idee sono tutte benvenute.


Fonte news: Monia Donati

Letto 5953 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti