Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

A Siena torna il Mercato nel Campo

DoveSiena (SI) - Piazza del Campo

Quandodal 06 dicembre 2014 al 07 dicembre 2014

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

 

Un tuffo nel Trecento tra storia ed eccellenze enogastronomiche e artigianali

Sabato 6 e domenica 7 dicembre dalle ore 8 alle 20 in Piazza del Campo 140 banchi di prodotti locali, nazionali ed europei animeranno la sesta edizione dell’iniziativa, ispirata quest’anno al tema di EXPO 2015 “Feed the planet/Nutrire il pianeta, energia alla vita”

Un’originale proposta per il ponte dell’Immacolata: alla rievocazione del “mercato grande” medievale si affiancheranno percorsi sensoriali legati alla tradizione gastronomica senese, laboratori agroalimentari e artigiani che condurranno alla scoperta degli antichi mestieri

 

A Siena torna il Mercato nel Campo, un tuffo nel Trecento tra storia ed eccellenze enogastronomiche e artigianali. Un’originale proposta per trascorrere il ponte dell’Immacolata: sabato 6 e domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 20, nella conchiglia di Piazza del Campo verrà rievocato il “mercato grande” medievale, con 140 banchi che proporranno i migliori prodotti della tradizione senese e tipicità provenienti dall’Italia e dall’Europa, disposti seguendo le indicazioni date nel XIV secolo dalle autorità comunali, con lo stesso allineamento, la distinzione nelle due grandi aree di vendita alimentare e merceologica e il raggruppamento per categorie al loro interno.

 

I prodotti saranno esposti su banchi ispirati a quelli del passato, pronti a svelare un universo di sapori, profumi, bellezza e tipicità, il tutto nel segno dell’eccellenza che da sempre fa di Siena una vera e propria “città del gusto”.

In questa sesta edizione del Mercato nel Campo, ispirata al tema di EXPO 2015 “Feed the planet/Nutrire il pianeta, energia alla vita”, alla rievocazione del “mercato grande” si affiancheranno numerose altre iniziative, a partire dalla realizzazione “live” di una installazione artistica, il globo “Feed the planet”, che prenderà lentamente forma nel corso delle due giornate davanti agli occhi dei visitatori.

Gli antichi Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico faranno invece da cornice a un percorso sensoriale che si snoderà tra degustazioni, musica e arte, mentre l’area antistante al palazzo ospiterà laboratori agroalimentari dedicati a pane, pasta, formaggi e salumi. Non mancheranno gli artigiani che condurranno alla scoperta degli antichi mestieri, mentre nei ristoranti cittadini sarà possibile gustare menù con piatti legati alla tradizione gastronomica senese e preparati seguendo l’idea “Dal Mercato nel Campo alla tavola – nutrendo il pianeta”.

La manifestazione è promossa dal Comune di Siena in collaborazione con Confesercenti, Confcommercio, Cia, Coldiretti, Unione Agricoltori provinciale, Cna, Confartigianato, Vetrina Toscana e RCR Cristalleria italiana, con main sponsor Banca Monte dei Paschi di Siena.

Per conoscere il programma, al momento in aggiornamento e che verrà svelato gradualmente, seguiteci su Facebook “Siena - Mercato nel Campo” e su Twitter @mercatonelcampo 

Letto 2972 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti