Via Gesù 6/8, Milano (MI) - Hotel Four Seasons di Milano
il 15 ottobre 2014
A Milano il 15 Ottobre 2014 si terrà un evento esclusivo e promettente, un’occasione speciale per scoprire e degustare il Pisco - distillato unico dal gusto ricercato, prodotto d’eccellenza internazionale.
¡PISCO ES PERÙ! è il primo evento ufficiale di presentazione del Pisco in Italia, promosso dall’Ufficio Commerciale del Perù, che riunisce una selezione di aziende produttrici giunte dal Perù per l’evento, impegnate a favorire e valorizzare la diffusione della cultura del Pisco. Un’occasione per farci degustare il prezioso distillato frutto di accurate lavorazioni. L'appuntamento, dedicato agli esperti del settore del Beverage e dei Leading Spirits, si terrà al: Four Seasons Hotel Milano Sala Il Teatro Mercoledì 15 ottobre 2014 dalle ore 14 alle ore 17.Il Pisco (Denominazione di Origine Controllata e Protetta) è un’acquavite dal gusto intenso e raffinato ottenuta esclusivamente dalla distillazione di mosto d’uva fermentato. Per la produzione si preservano i metodi tradizionali. Si tutela e si valorizza l'autenticità del prodotto, si controllano i requisiti organolettici, selezionando solo alcune varietà di uva denominata Pisquera, che proviene da zone strategiche di produzione, riconosciute dal marchio d’origine: aree enologiche delle valli costiere intorno a Lima, Ica, Arequipa, Moquegua e Tacna.
Pisco: tesoro e tradizione culturale del Perù, prodotto da oltre quattrocento anni, è parte dell’identità peruviana, simbolo nazionale, elemento distintivo. Il Pisco e la cucina fusion Novoandina hanno un ruolo di prestigio nello scenario mondiale. Riconosciute a livello internazionale, fanno parte della Unesco's Intangible Cultural Heritage List. All’evento interverranno: Amora Diana Carbajal Schumacher (Consigliere Commerciale del Perú in Italia) dopo il consueto benvenuto, tratterà le opportunità e gli aspetti di commercializzazione nel mercato. Johann Spitzer, (Peruviano, esperto conoscitore del Pisco e Past President del Conapisco - Consejo Nacional del Pisco), introdurrà la storia e i luoghi di coltivazione. Roberto D’Alessandro, (International Bartender, Bar Consultant, collabora con Bartender.it e con il Gruppo Meregalli come Responsabile Educational Brands Spirits), approfondirà gli aspetti di produzione del distillato e ci guiderà nella degustazione del Pisco, al fine di analizzare e classificare le sue diverse qualità. Dom Costa, (International Bartender, Bar Consultant e titolare della Shake & Strain), guiderà la degustazione dei più celebri cocktail a base di Pisco raccontando storie e aneddoti.
Al termine dell’incontro, Roberto D’Alessandro, Dom Costa e Luca Marcellin (Bar Manager del Four Seasons Hotel) si sposteranno alla workstation per la preparazione e la degustazione dei cocktail che hanno reso il Pisco celebre in tutto il mondo. I cocktail saranno accompagnati dalla degustazione di finger food in stile fusion italiano e creolo peruviano. Presenta l’evento Andrea Casta (entertainer e conduttore dei principali eventi del bartending internazionale). All’evento si accede esclusivamente su invito riservato a un numero limitato di partecipanti.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41