In Oltrepò Pavese arrivo sempre da Milano. Secondo la mia destinazione le direttrici che prediligo sono solo due, salvo eccezioni. Oggi vi parlo della prima, e cioè Milano-Pavia via autostrada, poi la statale fino a Bressana Bottarone: qui, alla rotonda, o prendo per Casteggio, oppure per Montebello della Battaglia/Voghera, secondo la destinazione. Se la giornata è almeno un poco tersa, una volta oltrepassato il ponte di ferro di Bressana Bottarone mi trovo già catapultato tra le colline. Se poi a detta rotonda tengo per Montebello della Battaglia/Voghera, sullo sfondo ho una bellissima collina della quale non conosco il nome ma la forma: a me ricorda un vulcano, e mi piace pensare che lì, tanto tempo fa, un vulcano attivo ci fosse per davvero.
Ma il punto collinare che a me entusiasma di più è senz’altro la Solinga, sopra Stradella. So che quello è un posto speciale per fare vino, me lo hanno sempre detto tutti. Ma da un po’ di anni quando osservo da lontano il suo profilo devo constatare che qualcuno non lo considera poi così speciale. La super installazione che serve a ripetere i segnali via etere l’ha deturpata e offesa per sempre. Io ci sono stato alla Solinga: conosco il suolo e la pendenza, e la fatica dei viticoltori posso solo immaginarla. Ho amici lì che fanno fatica ogni anno per allevare le loro viti.
Che dire, la furia cieca dell’uomo guidata da logiche diverse e spesso incomprensibili, riesce talvolta, se non spesso, a fare polpette di altri esseri umani e di ciò che Colui che sta lassù ha pennellato nel paesaggio con un guizzo di pura genialità.
Sono nato nel 1967 a Milano e fino a qualche anno fa ho fatto il tecnico informatico: dopo una quindicina d'anni davanti a un monitor ho cominciato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41
Inserito da Giulio Fiamberti
il 20 gennaio 2015 alle 12:21Fortunatamente oggi si cerca maggiormente di mantenere e, dove possibile, recuperare la bellezza dei nostri luoghi.