Un sito rinnovato, con contenuti in aggiornamento continuo per fare cultura del prodotto in Italia e all'estero. Così la fiera si espande e aumenta il numero di contatti in preparazione dell'edizione 2015 in programma dal 22 al 25 marzo.
Come si riconosce dal gusto la qualità salutistica di un olio extravergine di oliva, ma anche la possibilità di aumentare il contenuto di vitamine ed antiossidanti nel latte o di migliorare la qualità della carne bovina attraverso l'utilizzo dei
sottoprodotti della lavorazione delle olive, sono alcuni dei temi affrontati sul sito rinnovato di Sol&Agrifood online da oggi (www.solagrifood.com). Ogni settimana, grazie ad un accordo di collaborazione tra la Rassegna dell'agroalimentare di qualità organizzata da Veronafiere e Teatro Naturale, il settimanale telematico di agricoltura, alimentazione e ambiente, verranno pubblicate news e brevi approfondimenti divulgativi per far conoscere meglio l'olio extravergine di oliva e gli altri prodotti agroalimentari italiani ai consumatori e agli operatori nazionali e stranieri, con l'intento di creare un flusso informativo utile a tutti i protagonisti delle varie filiere produttive.
«Questa iniziativa – afferma Damiano Berzacola, Vicepresidente Vicario di Veronafiere – rappresenta un altro tassello del nostro impegno per la promozione e la valorizzazione delle eccellenze del Paese. Un impegno che così si espande in senso temporale, perché non più limitato ai giorni di apertura della fiera, ma anche in termini di contatti, coinvolgendo oltre agli espositori e agli operatori specializzati presenti alla manifestazione anche nuovi potenziali consumatori e trader».
L'utilizzo della doppia lingua, italiano e inglese, darà respiro internazionale alle informazioni, mettendo in moto un meccanismo virtuoso che migliorerà la conoscenza all'estero della variegata offerta agroalimentare italiana. «Il sito di Sol&Agrifood – spiega Berzacola – era già considerato uno strumento efficace e funzionale all'organizzazione della fiera dal 61% degli espositori, come ha rilevato l'indagine sulla customer satisfaction realizzata in chiusura di manifestazione. Per questo abbiamo puntato sul suo potenziamento, ma è solo la prima delle novità
previste per dare sempre maggiori servizi ai nostri espositori».
L'edizione 2015 di Sol&Agrifood, in programma dal 22 al 25 marzo in contemporanea con Vinitaly ed Enolitech, prevede infatti un ulteriore sviluppo dell'attività di incoming di buyer dai mercati più interessanti per l'export, che già ha dato ottimi risultati nell'ultima edizione con il 70% degli espositori soddisfatto del risultato commerciale della propria presenza in fiera. Sono poi previste, oltre alle tradizionali attività – Buyers' Club, walk around tasting, workshop, cooking show,
convegni, degustazioni guidate – focus quotidiani dedicati ai giornalisti stranieri per migliorare la loro conoscenza e la corretta comunicazione dell'agroalimentare italiano di qualità nel loro Paese.
Per informazioni:
Servizio Stampa Veronafiere
Tel.:+39.045.829.82.42– 82.85
E-mail: pressoffice@veronafiere.it
Twitter: @pressVRfiere
Web: www.solagrifood.com
Fonte news: Servizio Stampa Veronafiere
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41