Nuoro (NU) - Exmè a Nuoro
dal 04 novembre 2014 al 14 novembre 2014
A Nuoro tre commissioni di esperti AIS e ONAV, coordinati da nomi di spicco del settore, giudicheranno i vini appartenenti a tre distinte categorie: bianchi, rossi e da dessert.
Le camere di Commercio di Nuoro, Oristano, Cagliari e Sassari, d'intesa con l’agenzia Laore, l’AIS (Associazione italiana sommelier) e l’O.N.A.V. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) organizzano la terza edizione del Concorso Enologico Nazionale B'nu, autorizzato dal Ministero per le Politiche Alimentari, Agricole e Forestali. Il concorso è dedicato ai vini IGT, DOC e DOCG prodotti in tutto il territorio italiano, suddivisi in tre categorie: bianchi, rossi e vini da dessert, con una sezione speciale riservata ai vini biologici doc e docg. Al concorso, che si svolgerà a Nuoro nel mese di Dicembre 2014, possono partecipare i viticoltori vinificatori in proprio, le Cantine Sociali e gli industriali e commercianti del settore vinicolo.
Le commissioni di degustazioni saranno composte da esperti ais e onav e da tecnici degustatori, che esprimeranno le loro valutazioni secondo il metodo di analisi sensoriale “Union Internationale des Oenologues”. Per partecipare al concorso è possibile _scaricare il regolamento, la domanda di partecipazione e il verbale di prelievo dei campioni dal sito_(www.binu.it), che dovranno essere
inviati entro il termine del 14 Novembre presso la segreteria del Concorso.
La premiazione dei vini vincitori avverrà durante la manifestazione dedicata all'evento, il B’ Week, che si svolgerà a Nuoro presso l'Exmè nei giorni 19, 20 e 21 Dicembre: un intero fine settimana alle porte delle festività natalizie dedicato al mondo enologico, con piacevoli intrattenimenti studiati per esaltare la cultura della
qualità - alta cucina, musica, teatro e tanto altro ancora.
Alcuni numeri e curiosità:
- Cantine partecipanti all’Edizione 2012: hanno parecipato 71 cantine e in tutto sono arrivati 229 campioni
- Vincitori della 1° edizione:
1° classificato: Cannonau di Sardegna Riserva 2007 di Soc. Agricola F.lli Puddu (Oliena)
2° classificato: Vermentino di Gallura Superiore 2011 di Tenute Della & Mosca Spa (Alghero)
3° classificati ex-equo: Vernaccia di Oristano Riserva 1988 di Az. Vin. Attilio Contini( Spa Cabras OR)
Cannonau di Sardegna 2010 di Deaddis Giovanni Luigi (Sedini SS)
Malvasia di Bosa 2008 di Az. Vitivinicola Emidio Oggianu (Bosa OR)
- Vincitori della 2° edizione:
1° classificato: Vernaccia di Oristano doc Antico Gregori dell’Azienda Vitivinicola Attilio Contini (Cabras OR)
2° classificato: Vermentino di Sardegna doc Don Giovanni della
Cantina Nuraghe (Mogoro OR)
3° classificato: Aglianico del Taburno Doc Illunis dell’Azienda
Agricola Caputalbus (Ponte BV)
1° classificato Sez. Rossi: Aglianico del Taburno Doc Illunis
dell’Azienda Agricola Caputalbus (Ponte BV)
1° classificato Sez. Bianchi: Vermentino doc della Cantina Nuraghe (OR)
1° classificato Sez. Rosè: Alghero Rosè doc 2012 delle Tenute Sella
& Mosca (Alghero SS)
1° classificato Sez. Spumanti: Moscato di Tempio Dolce della Cantina
di Gallura (Tempio Pausania OT)
1° classificato Sez. Dessert: Vernaccia di Oristano Doc di Attilio
Contini (Cabras OR)
Per informazioni:
Manuela Salento
E-mail: info@forteleonieassociati.it
Mobile: 392.9999.502
Forteleoni&Associati
Tel: 0784.35.404
Fax: 0784.256.286
Web: www.forteleonieassociati.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41