Corso Garibaldi, 39, Milano (MI) - Garibaldi connection
dal 03 dicembre 2014 al 04 dicembre 2014
Inaugurazione mercoledì 3 dicembre ore 18,30
Garibaldi connection, il punto d’incontro in centro, a Milano, dove Cristina Prinetti e Marinella Campagnoli mettono “in connection” idee, persone, iniziative, vi invita a vivere un’esperienza di aromi, sapori, colori, con la terza edizione de I gioielli della terra.
L’appuntamento è per il 3 e 4 dicembre prossimi. Inaugurazione mercoledì 3, dalle 18,30 alle 21,30.
In una giostra di prodotti enogastronomici e per la salute e il benessere della persona, I gioielli della terra accosta i vini di Col di Corte, gli oli essenziali del Podere Santa Bianca, le conserve de Le Tassinaie infine i fiori da indossare de Sa’Rosas.
Carlo Giudice propone l’assaggio dei vini di Col di Corte. Saranno proposti, in particolare, un rosso (da Montepulciano in purezza), un Verdicchio dei Castelli di Jesi superiore e un rosato (da Lacrima di Morro d’Alba e Sangiovese). La giovane azienda marchigiana, che opera nel territorio del Verdicchio D.O.C. dei Castelli di Jesi, si contraddistingue per la produzione di vini biologici e a residuo zero e per la scelta di indicare in etichetta l’andamento climatico che ha portato alla raccolta e il numero di bottiglie prodotte: il consumatore in questo modo può avere la percezione immediata del vino che ha davanti (www.coldicorte.it).
Cristina di Carpegna, una delle quattro “pioniere” de Le Tassinaie, piccola azienda agricola a Castellina Marittima, nella Maremma della provincia di Pisa, propone le gustosissime marmellate, le salse, le verdure sott'olio e i paté, confezionati con l’ambizione di creare specialità biologiche di grande qualità e con tutta la fragranza del prodotto appena colto. Queste conserve sono contrassegnate dal logo "dal seme al piatto", perché ottenute da piante seminate nell’azienda, senza nessun tipo di prodotto chimico, ma secondo i principi dell'agricoltura biodinamica (www.letassinaie.com).
Claudio Gaiaschi e Benedetta Tecchio, anime del Podere Santa Bianca, nella toscana val di Cecina, conducono alla scoperta dei loro prodotti: oli essenziali, bitter aromatici, profumi per ambiente, olio di jojoba, ottenuti secondo procedimenti tradizionali, aderenti alla filosofia di rispetto e attenzione per la natura che pervade tutte le attività del Podere Santa Bianca. Come testimoniano le sue coltivazioni, interamente biodinamiche e certificate Demeter®, il marchio che garantisce i prodotti agricoli e alimentari biodinamici (www.santa-bianca.it).
I pezzi unici di Lella Zambrini, artefice delle creazioni di Sa’Rosas, completano il mosaico di “Gioielli della terra”. La collezione proposta si compone di bijoux-fiore da indossare, che traggono ispirazione dalla rosa: rosa nei bracciali, negli orecchini, nei collier, e rosa nella fragranza originale, da spruzzare sui gioielli (www.sarosas.it).
La serata inaugurale offrirà l’occasione di conoscere e sperimentare accostamenti di gusti e aromi, con l’assaggio di cibi e cocktail impreziositi dalla sapiente aggiunta di oli essenziali.
Dove: garibaldi connection, corso Garibaldi, 39 – 20121, Milano
Quando: dicembre, mercoledì 3 dalle 18,30 alle 21,30
giovedì 4 dalle 10,30 alle 18,00
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41