Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Olio

“Cantine Aperte a Natale” e “LoVolio Extravergine” 2014

DoveFrantoi e Cantine

Quandoil 07 dicembre 2014

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Una domenica fra vini e oli di qualità per gustose idee-regalo.

Domenica 7 dicembre, la vigilia dell'Immacolata si trascorre all'insegna del doppio appuntamento con “Cantine Aperte a Natale” e “LoVolio Extravergine”, i due eventi organizzati dal Movimento Turismo del Vino Puglia in collaborazione con l'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, in prossimità delle imminenti festività natalizie.

“Due prodotti simbolo dell’eccellenza agroalimentare regionale e della ruralità pugliese: l’olio e il vino. Il primo – dichiara Fabrizio Nardoni, assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia - celebra in questo periodo i riti della raccolta delle olive e della trasformazione in extravergine nei nostri frantoi; il secondo annuncia, con la sua gaiezza conviviale, la gioia delle imminenti feste natalizie. Due prodotti che, insieme con gli elevati livelli di qualità ormai raggiunti e universalmente riconosciuti dai consumatori, sono i testimoni e gli ambasciatori di un mondo rurale capace di esprimere il proprio rinnovamento tecnico e culturale e, allo stesso tempo, di conservare le tracce identitarie di territori e comunità. Nonostante i vincoli che ci sono imposti dal rigido patto di stabilità e dalla riduzione dei fondi trasferiti dallo stato alle regioni, continueremo a sostenere le più efficaci azioni di marketing territoriale per valorizzare e promuovere le nostre produzioni a beneficio del sistema agroalimentare e dell’intera economia pugliese”. 

A partire dalle ore 10.00 cantine e frantoi saranno aperti in contemporanea per consentire a turisti, appassionati e curiosi di “gustare” gli inediti itinerari, scoprire le aziende e incontrare i produttori, assaggiando e acquistando i vini e gli oli extravergine di produzione direttamente nei luoghi in cui nascono.

Tredici le aziende visitabili nel corso della giornata, di cui nove cantine – Alberto Longo di Lucera (Fg), La Cantina di Andria ad Andria, Villa Schinosa di Trani, Terre di San Vito di Polignano a mare (Ba), Vetrère di Montemesola (Ta), Carvinea di Carovigno (Br), Mottura di Tuglie (Le), Cupertinum e Marulli di Copertino (Le) – e quattro frantoi – Maria Cristina Bisceglia di Mattinata (Fg), Galantino di Bisceglie (Bt), Oro di Trani di Trani, Il Frantoio di Ostuni (Br).

Ultimo appuntamento dell'anno in cantina per gli enoappassionati - commenta Sebastiano de Corato, Presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia – ma come già accade da cinque edizioni anche nei frantoi partners del nostro Consorzio. Ci auguriamo pertanto che siano in tanti ad apprezzare la bontà dei nostri prodotti trascorrendo una giornata piacevole, in un'atmosfera di festa e calorosa accoglienza ”.

Tante le iniziative organizzate dalle aziende per coinvolgere i visitatori: assaggi di prodotti tipici, spettacoli musicali, mostre e attività culturali accompagneranno la giornata accanto alle classiche visite alle cantine e ai frantoi e alla degustazione dei vini e degli oli di produzione.

In ciascuna cantina il popolo degli enoturisti sarà accolto in un clima di festa per degustare i vini e, nei corner appositamente allestiti, effettuare acquisti di bottiglie e manufatti, ottime idee-regalo per il Natale.

Nei frantoi sarà possibile vivere un'intera giornata dedicata alla cultura dell'extravergine, da conoscere, provare, degustare e acquistare per dare carattere alle ricette di tutti i giorni o per un gustoso dono natalizio. Si potrà provare l'olio nuovo appena molito dalle diverse cultivar e assaporare assaggi di pietanze tipiche, calde e fredde, offerte per esaltare gli abbinamenti gastronomici più corretti e appetitosi.

Infine, itinerari speciali fra frantoi e cantine per gli appassionati di bicicletta con le associazioni Ruotalibera Bari e Cicloamici di Brindisi e Mesagne. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sull'evento su www.mtvpuglia.it e sulle pagine social del Movimento.

 

Letto 3320 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti