Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

E Riçètte da Famìggia Bampi (Le ricette della Famiglia Bampi)

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Un libro di ricette è un viaggio tra aromi e sapori di terre vicine e lontane.  Mentre un libro di ricette di famiglia è qualcosa di più.  E’ cucinare piatti semplici o raffinati, sempre con sentimento e amore per i propri cari.  E ancora. Il volere modificare una ricetta non è per supponenza di sapere, ma per farla maggiormente apprezzare ai propri famigliari.  Rendere meno monotona la quotidianità, con il mangiare di tutti i giorni.  Piatti che si portano dietro ricordi di gente, prodotti di terra e di mare.  Un effluvio di profumi e sapori che sanno di casa. 

 

Cucinare per la famiglia non è così semplice.  Un ospite può gradire più o meno un piatto ma dirà sempre che è ottimo. Al contrario i famigliari, in particolare i ragazzi, sono dei giudici implacabili.  Queste note sono un po’ l’essenza del libro di ricette scritte da Maria Grazia Bampi.  Un’opera consistente con ben 296 ricette suddivise in quarantotto antipasti, ventidue tra focacce, pizze e torte salate, sei salse, sessantuno primi piatti, novantanove secondi piatti di cui ventuno di verdure e ortaggi, trentadue di pesce e quarantasei di carne, cinquantacinque dolci e cinque liquori.  Tra queste alcune specialità straniere interpretate come le altre, con tocco personale. 

Ma c’è di più.  Il tutto scritto anche in genovese.  Un lavoro certosino che solo suo marito Franco Bampi poteva fare. Un piccolo ma prezioso vocabolario (italiano-genovese) goloso. Parlando dell’opera: ben 416 pagine comprese l’introduzione, la prefazione, la premesse e il glossario della lingua genovese. Copertina e presentazione dei vari capitoli, illustrate da Elena Pongiglione.  Un’artista poliedrica di valore internazionale.  Un volume non solo da biblioteca ma da tenere a portata di mano in cucina. Un regalo di Natale per amici e non, dal costo di € 14,90

La presentazione del libro, svoltasi il quattro dicembre scorso alla libreria Feltrinelli di Genova, ha visto l’affluenza delle grandi occasioni. Il salotto della presentazione era letteralmente gremito.  Quasi due ore di godibile intrattenimento, tra gli interventi dell’autrice, del prof Franco Bampi, della simpatica e pungente Elena Pongiglione e di chi ha scritto e, le numerose domande del pubblico.  

 

Foto della copertina del libro.

Letto 10333 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.