Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Concorso Enologico Nazionale BINU, i vincitori

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Proclamati i vincitori della terza edizione del Concorso Enologico Nazionale Binu tenutosi a Nuoro organizzato dalle Camere di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Nuoro, Oristano, Cagliari e Sassari, d’intesa con l’agenzia Laore, l’AIS (Associazione italiana sommelier), l’O.N.A.V. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) e dedicato ai vini IGT, DOC e DOCG prodotti in tutto il territorio italiano. La commissione composte da esperti Ais e Onav e da Tecnici degustatori dopo aver esaminato oltre 200 campioni utilizzando il metodo di analisi sensoriale “Union Internationale des Oenologues” ha potuto stilare la classifica e proclamare i vincitori delle quattro categorie, rossi, bianchi, vini da dessert e la speciale dedicata ai vini biologici.

Di seguito la classifica.
- Primo classificato vini rossi
Doc Cannonau di Sardegna Nepente Riserva Corrasi 2008 Cantina di Oliena;

- Primo classificato vini bianchi
Docg Valdobbiadene Prosecco Superiore Extradry Millesimato 2013, Astoria;

- Primo classificato vini da dessert
Igt Isola dei Nuraghi Quae 2011, Tanca Gioia;

- Sezione Speciale Vino Biologico
Doc Cannonau di Sardegna Aristo 2013, Evaristiano.

B.Week: l’evento di BINU è stato un gran successo.

Il 19, 20 e 21 Dicembre a Nuoro, presso l'Exmè di Piazza Mameli, si è tenuto il B’Week, un intero fine settimana dedicato al settore enologico, con piacevoli momenti di intrattenimento studiati per esaltare la cultura dell’alta cucina ed in particolare dell’eccellenza vinicola. Esposizione di oltre 60 cantine, degustazioni guidate di A.i.s. e Slow Food, Show Cooking e assaggi di piatti d’autore, degustazione di olio, artigianato e musica jazz: questi gli ingredienti che hanno decretato il successo di pubblico dell’evento, più che raddoppiato rispetto all’anno scorso.


Per informazioni:
Manuela Salento
Mobile:392.9999.502
E-mail: info@forteleonieassociati.it


Fonte news: Forteleoni&Associati

Letto 5093 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti